Il nuovo drone DJI Inspire 2, nuovi processori di immagine per registrazione con risoluzione massima di 5.2k in CinemaDNG RAW, Apple ProRes e altro.
L'inspire 2 accelera da 0 a 80 km/h in soli 4 secondi e arriva ad una velocità massima di 94km/h. Può scendere in verticale ad una velocità di 4 m/s, (9 m/s in Tilt) caratteristiche che lo rendono incredibilmente veloce ed agile per un drone di queste dimensioni.
L'alimentazione a doppia batteria assicura fino a 27 minuti di autonomia (con installato il gimbal X4S ). Sistema di auto-riscaldamento che permette di volare senza problemi a basse temperature.
Dotato di sensori frontali (ottici ) verticali (infrarossi) per evitare gli ostacoli, in due direzioni. Inoltre, sulla parte inferiore sono installati i sensori per il posizionamento ottico in ambienti chiusi, con in aggiunta la nuova funzione di riconoscimento del terreno in esterno e protection landing, già vista sul Mavic.
Nuove anche alcune modalità di volo come la Spotlight Pro (simile alla Spotlight del Mavic) che permette al pilota di creare complesse riprese automatiche, una sorta di operatore camera virtuale. Aggiornato anche il radiocomando con sistema trasmissivo a doppia banda ( 2.4 GHz - 5.8 GHz ) che alimenta anche lo streaming video a 1080p sulla DJI GO, trasmettendo contemporaneamente le immagini provenienti dalla camera e quelle provenienti da una telecamera fissa FPV, ulteriore novità dell' Inspire 2.
Sono incluse due batterie, ma senza Zenmuse, pesa 3290g. E' costituito da una struttura mista composta da magnesio e alluminio con bracci in carbonio. Il peso massimo al decollo è di 4 kg. Sul muso, anche nella versione base venduta senza gimbal Zenmuse, ha una camera FPV che serve principalmente al pilota per condurre il drone in prima persona, dove la normativa lo permette, orientandosi con le immagini onboard invece che a linea di vista ( VLOS ).
Accanto alla camera FPV sono presenti i due sensori per l'evitamento degli ostacoli frontali che riescono a rilevare una superficie a 30m di distanza. Due batterie da 4280 mAh l'una garantiscono la ridondanza, se una si guasta l'Inspire 2 continua a volare con l'altra. Per quanto riguarda la ridondanza sull' Inspire 2 sono presenti anche due barometri e due IMU.
A bordo, l'Inspire 2 ha processori di immagine e memorie in grado di registrare video RAW a 5.2K a 4.2 Gbps. Inoltre è presente CineCore 2.0 e la DJI CINESSD. E' supportato il formato video CinemaDNG e Apple ProRes 5.2K. Codec H265 e H264 e video a 4K a 100 Mbps. Il video può essere memorizzato contemporaneamente sulla DJI CINESSD e su una Micro-SD card
Anteriormente ci sono due sensori che sono efficaci fino a 54 km/h e riescono a rilevare un ostacolo a 30m se c’è un illuminazione di almeno 15 lux. Sulla parte superiore sono presenti due sensori infrarossi puntati verso l'alto che riescono a rilevare superfici ( esempio un soffitto ) fino a 5 metri di distanza. Sulla pancia ci sono le piccole telecamere per il posizionamento negli interni in assenza di segnale GPS, assieme ad emettitori ad ultrasuoni. Funzionano anche in esterno per rilevare il terreno consentendo funzioni come il Protection Landing presente sia sul Mavic PRO che sul Phantom 4 PRO. In pratica, se durante l'atterraggio di un ritorno a casa automatico ( RTH ) i sensori rilevano terreno accidentato o acqua, fermano l' Inspire 2 a 50cm di altezza in attesa di conferma di atterraggio da parte del pilota.
Sul nuovo Inspire 2 non potevano mancare le funzioni di volo cosiddette intelligenti. Iniziamo dallo Spotlight Pro, una modalità che sfrutta il riconoscimento visivo per aiutare il pilota senza secondo operatore a girare scene complesse. E' una specie di secondo operatore virtuale. In Quick Mode il pilota può volare liberamente dopo aver selezionato un soggetto da tenere sempre inquadrato automaticamente. In Composition Mode la camera inizia a seguire il soggetto quando lo stesso entra in un'area precedentemente determinata ( tracking position ). Presenti tra le altre anche il TapFly, l'ActiveTrack, il Tripod Mode e lo SMART RTH ( ci sono anche sul Phantom 4 PRO e sul Mavic PRO ).
Durante il volo le telecamere verticali dell' Inspire 2 e quelle orizzontali registrano in tempo reale il tragitto effettuato. Se viene perso il segnale radio e lo Smart RTH attivato, l'Inspire 2 ripercorre lo stesso tragitto dell'andata con curve e virate. Quando riceve nuovamente il segnale radio procede in linea retta verso il punto Home. Durante l' RTH l'Inspire 2 può utilizzare la camera principale per rilevare ostacoli fino a 200m di distanza ed evitarli. Nella confezione
Drone, Radiocamndo, 2 Intelligent Flight Battery, Charger, Battery Carging Hub, Power Cable, USB Cable, MIcroSD Card 16GB, Vision System Calibration plate, Valigia di trasproto, Battery insulation Sticker, Propeller Mounting Plates, Gimbal Damper
SPECIFICHE:
Peso al decollo
Massimo: 8,82 lb / 4 kg
Altezza massima del volo
Eliche standard: eliche ad altitudine 8200 '/ 2500 m : 16.400' / 5000 m
Tempo massimo di volo
27 minuti (circa) con la fotocamera Gimbal Zenmuse X4S
Angolo di inclinazione massimo
Modalità P: 35 ° (Sistema di visione in avanti abilitato: 25 °) Modalità A: 35 ° Modalità S: 40 °
Massima velocità di risalita
Modalità P / Modalità A: 16,4 piedi / s (5 m / s) Modalità S: 19,7 piedi / s (6 m / s)
Massima velocità di discesa
Verticale: 13,1 ft / s (4 m / s) Inclinazione: 13,1-29,5 piedi / s (4-9 m / s)
Velocità massima
58 mph (94 km / h)
Precisione GPS
Verticale: ± 1,64 '/ 0,5 m (± 0,33' / 0,1 m, con sistema di visione verso il basso abilitato) Orizzontale: ± 4,92 '/ 1,5 m (± 0,98' / 0,3 m, con sistema di visione verso il basso abilitato)
Sistema di visione verso il basso
Velocity Range
<32,8 ft / s (10 m / s) ad un'altezza di 6,56 '/ 2 m
Altitudine
<32,8 piedi / 10 m
Campo di funzionamento
<32,8 piedi / 10 m
Ambiente operativo
Superfici con schemi chiari e illuminazione adeguata (> 15 lux)
Sensore a infrarossi verso l'alto
Gamma sensoriale di ostacolo
0-16,4 '/ 0-5 m
Campo visivo
± 5 °
Ambiente operativo
Ostacoli non riflettenti di grandi dimensioni
Sistema di visione anteriore
Gamma sensoriale di ostacolo
2,3-98,4 '/ 0,7-30 m
Campo visivo
Orizzontale: 60 ° Verticale: 54 °
Ambiente operativo
Superfici con schemi chiari e illuminazione adeguata (> 15 lux)
Trasmettitore
Frequenza operativa
2.400-2.483 GHz, 5.725-5.850 GHz
Distanza di trasmissione massima
2,4 GHz: 4,3 mi / 7 km 5,8 GHz: 4,3 mi / 7 km
EIRP
2,4 GHz: 26 dBm 5,8 GHz: 28 dBm
Batteria
Tipo: Chimica incorporata : polimero agli ioni di litio (LiPo) Capacità: 6000 mAh Configurazione: 2S
Potenza di uscita
9 W
Alimentazione USB
iOS: 5.2 VDC, 1 A (massimo) Android: 5.2 VDC, 1.5 A (massimo)
temperatura di esercizio
Da 14 a 104 ° F / -10 a 40 ° C
Batteria
Chimica
Polimero agli ioni di litio (LiPo)
Capacità
4280 mAh / 97,58 Wh
Configurazione
6 S
Voltaggio
22,8 VDC
Peso
1,1 libbre / 515 g
Caricabatterie
Tensione: 26,1 V Potenza nominale: 180 W
Ambientale
Temperatura di carica: da 41 a 104 ° F / da 5 a 40 ° C Temperatura di funzionamento: da 14 a 104 ° F / -10 a 40 ° C
Massima potenza di ricarica
180 W
Generale
temperatura di esercizio
Da 14 a 104 ° F / -10 a 40 ° C
Dimensioni
Diagonale: 23,8 "/ 60,5 cm (escluso eliche)
Peso
7,25 lb / 3,3 kg (incluse due batterie, senza gimbal e fotocamera)
"
["description_short"]=>
string(323) "
Tempo di volo: 25-27MINS Range di controllo: 7KM Speed: 94KM/H Risoluzione video: 5.2K/4K Range sensori: 30M Live view: 1080P 2 Batterie Rilevamento ostacoli: 5 lati Compatibile con Adobe Raw CinemaDNG, Apple Pro Res
Tempo di volo: 25-27MINS Range di controllo: 7KM Speed: 94KM/H Risoluzione video: 5.2K/4K Range sensori: 30M Live view: 1080P 2 Batterie Rilevamento ostacoli: 5 lati Compatibile con Adobe Raw CinemaDNG, Apple Pro Res
Il nuovo drone DJI Inspire 2, nuovi processori di immagine per registrazione con risoluzione massima di 5.2k in CinemaDNG RAW, Apple ProRes e altro.
L'inspire 2 accelera da 0 a 80 km/h in soli 4 secondi e arriva ad una velocità massima di 94km/h. Può scendere in verticale ad una velocità di 4 m/s, (9 m/s in Tilt) caratteristiche che lo rendono incredibilmente veloce ed agile per un drone di queste dimensioni.
L'alimentazione a doppia batteria assicura fino a 27 minuti di autonomia (con installato il gimbal X4S ). Sistema di auto-riscaldamento che permette di volare senza problemi a basse temperature.
Dotato di sensori frontali (ottici ) verticali (infrarossi) per evitare gli ostacoli, in due direzioni. Inoltre, sulla parte inferiore sono installati i sensori per il posizionamento ottico in ambienti chiusi, con in aggiunta la nuova funzione di riconoscimento del terreno in esterno e protection landing, già vista sul Mavic.
Nuove anche alcune modalità di volo come la Spotlight Pro (simile alla Spotlight del Mavic) che permette al pilota di creare complesse riprese automatiche, una sorta di operatore camera virtuale. Aggiornato anche il radiocomando con sistema trasmissivo a doppia banda ( 2.4 GHz - 5.8 GHz ) che alimenta anche lo streaming video a 1080p sulla DJI GO, trasmettendo contemporaneamente le immagini provenienti dalla camera e quelle provenienti da una telecamera fissa FPV, ulteriore novità dell' Inspire 2.
Sono incluse due batterie, ma senza Zenmuse, pesa 3290g. E' costituito da una struttura mista composta da magnesio e alluminio con bracci in carbonio. Il peso massimo al decollo è di 4 kg. Sul muso, anche nella versione base venduta senza gimbal Zenmuse, ha una camera FPV che serve principalmente al pilota per condurre il drone in prima persona, dove la normativa lo permette, orientandosi con le immagini onboard invece che a linea di vista ( VLOS ).
Accanto alla camera FPV sono presenti i due sensori per l'evitamento degli ostacoli frontali che riescono a rilevare una superficie a 30m di distanza. Due batterie da 4280 mAh l'una garantiscono la ridondanza, se una si guasta l'Inspire 2 continua a volare con l'altra. Per quanto riguarda la ridondanza sull' Inspire 2 sono presenti anche due barometri e due IMU.
A bordo, l'Inspire 2 ha processori di immagine e memorie in grado di registrare video RAW a 5.2K a 4.2 Gbps. Inoltre è presente CineCore 2.0 e la DJI CINESSD. E' supportato il formato video CinemaDNG e Apple ProRes 5.2K. Codec H265 e H264 e video a 4K a 100 Mbps. Il video può essere memorizzato contemporaneamente sulla DJI CINESSD e su una Micro-SD card
Anteriormente ci sono due sensori che sono efficaci fino a 54 km/h e riescono a rilevare un ostacolo a 30m se c’è un illuminazione di almeno 15 lux. Sulla parte superiore sono presenti due sensori infrarossi puntati verso l'alto che riescono a rilevare superfici ( esempio un soffitto ) fino a 5 metri di distanza. Sulla pancia ci sono le piccole telecamere per il posizionamento negli interni in assenza di segnale GPS, assieme ad emettitori ad ultrasuoni. Funzionano anche in esterno per rilevare il terreno consentendo funzioni come il Protection Landing presente sia sul Mavic PRO che sul Phantom 4 PRO. In pratica, se durante l'atterraggio di un ritorno a casa automatico ( RTH ) i sensori rilevano terreno accidentato o acqua, fermano l' Inspire 2 a 50cm di altezza in attesa di conferma di atterraggio da parte del pilota.
Sul nuovo Inspire 2 non potevano mancare le funzioni di volo cosiddette intelligenti. Iniziamo dallo Spotlight Pro, una modalità che sfrutta il riconoscimento visivo per aiutare il pilota senza secondo operatore a girare scene complesse. E' una specie di secondo operatore virtuale. In Quick Mode il pilota può volare liberamente dopo aver selezionato un soggetto da tenere sempre inquadrato automaticamente. In Composition Mode la camera inizia a seguire il soggetto quando lo stesso entra in un'area precedentemente determinata ( tracking position ). Presenti tra le altre anche il TapFly, l'ActiveTrack, il Tripod Mode e lo SMART RTH ( ci sono anche sul Phantom 4 PRO e sul Mavic PRO ).
Durante il volo le telecamere verticali dell' Inspire 2 e quelle orizzontali registrano in tempo reale il tragitto effettuato. Se viene perso il segnale radio e lo Smart RTH attivato, l'Inspire 2 ripercorre lo stesso tragitto dell'andata con curve e virate. Quando riceve nuovamente il segnale radio procede in linea retta verso il punto Home. Durante l' RTH l'Inspire 2 può utilizzare la camera principale per rilevare ostacoli fino a 200m di distanza ed evitarli. Nella confezione
Drone, Radiocamndo, 2 Intelligent Flight Battery, Charger, Battery Carging Hub, Power Cable, USB Cable, MIcroSD Card 16GB, Vision System Calibration plate, Valigia di trasproto, Battery insulation Sticker, Propeller Mounting Plates, Gimbal Damper
SPECIFICHE:
Peso al decollo
Massimo: 8,82 lb / 4 kg
Altezza massima del volo
Eliche standard: eliche ad altitudine 8200 '/ 2500 m : 16.400' / 5000 m
Tempo massimo di volo
27 minuti (circa) con la fotocamera Gimbal Zenmuse X4S
Angolo di inclinazione massimo
Modalità P: 35 ° (Sistema di visione in avanti abilitato: 25 °) Modalità A: 35 ° Modalità S: 40 °
Massima velocità di risalita
Modalità P / Modalità A: 16,4 piedi / s (5 m / s) Modalità S: 19,7 piedi / s (6 m / s)
Massima velocità di discesa
Verticale: 13,1 ft / s (4 m / s) Inclinazione: 13,1-29,5 piedi / s (4-9 m / s)
Velocità massima
58 mph (94 km / h)
Precisione GPS
Verticale: ± 1,64 '/ 0,5 m (± 0,33' / 0,1 m, con sistema di visione verso il basso abilitato) Orizzontale: ± 4,92 '/ 1,5 m (± 0,98' / 0,3 m, con sistema di visione verso il basso abilitato)
Sistema di visione verso il basso
Velocity Range
<32,8 ft / s (10 m / s) ad un'altezza di 6,56 '/ 2 m
Altitudine
<32,8 piedi / 10 m
Campo di funzionamento
<32,8 piedi / 10 m
Ambiente operativo
Superfici con schemi chiari e illuminazione adeguata (> 15 lux)
Sensore a infrarossi verso l'alto
Gamma sensoriale di ostacolo
0-16,4 '/ 0-5 m
Campo visivo
± 5 °
Ambiente operativo
Ostacoli non riflettenti di grandi dimensioni
Sistema di visione anteriore
Gamma sensoriale di ostacolo
2,3-98,4 '/ 0,7-30 m
Campo visivo
Orizzontale: 60 ° Verticale: 54 °
Ambiente operativo
Superfici con schemi chiari e illuminazione adeguata (> 15 lux)
Trasmettitore
Frequenza operativa
2.400-2.483 GHz, 5.725-5.850 GHz
Distanza di trasmissione massima
2,4 GHz: 4,3 mi / 7 km 5,8 GHz: 4,3 mi / 7 km
EIRP
2,4 GHz: 26 dBm 5,8 GHz: 28 dBm
Batteria
Tipo: Chimica incorporata : polimero agli ioni di litio (LiPo) Capacità: 6000 mAh Configurazione: 2S
Potenza di uscita
9 W
Alimentazione USB
iOS: 5.2 VDC, 1 A (massimo) Android: 5.2 VDC, 1.5 A (massimo)
temperatura di esercizio
Da 14 a 104 ° F / -10 a 40 ° C
Batteria
Chimica
Polimero agli ioni di litio (LiPo)
Capacità
4280 mAh / 97,58 Wh
Configurazione
6 S
Voltaggio
22,8 VDC
Peso
1,1 libbre / 515 g
Caricabatterie
Tensione: 26,1 V Potenza nominale: 180 W
Ambientale
Temperatura di carica: da 41 a 104 ° F / da 5 a 40 ° C Temperatura di funzionamento: da 14 a 104 ° F / -10 a 40 ° C
Massima potenza di ricarica
180 W
Generale
temperatura di esercizio
Da 14 a 104 ° F / -10 a 40 ° C
Dimensioni
Diagonale: 23,8 "/ 60,5 cm (escluso eliche)
Peso
7,25 lb / 3,3 kg (incluse due batterie, senza gimbal e fotocamera)