Ci sono 0 prodotto(i) Nel tuo carrello
Nessun prodotto nel carrello
Disponibilità: 10 giorni circa
486,78 € IVA inclusa
-284,74 €
771,52 € IVA inclusa
NINJA V Atomos monitor recorder 5" 4K HDMIDisplay 1920x1080 Touchscreen
Registra su Mini SSDs
10-Bit Exterior Viewable Monitor
4K input HDMI
Luminosità 1000 cd/m²
AtomHDR Mode with 10-Stop Dynamic Range
10-Bit 4:2:2 ProRes & DNxHR Encoding
Batteria Sony L
ATOMOS NINJA V monitor recorder 5" 4K HDMI
Atomos Ninja V, presentato al NAB 2018, è il nuovo registratore con display da 5" ad alta luminosità (1000nit).
Leggero, 320g e sottile 25mm.
Permette di registrare 4Kp60 10bit HDR tramite connessione HDMI 2.0.
Registrazione con codec ProRes o DNxHR sui nuovi dischi SSDmini.
Registra Slow motion fino a risoluzione HDp240.
Il nuovo display visualizza oltre 10 stop di gamma dinamica in realtime da segnali Log/PQ/HLG.
Funzione Direct upload su Youtube.
Alimentazione esterna o tramite batteria Sony Serie L o compatibile.
Ulteriori specifiche:
Focus: Histogram/ Peaking
Exposure: WFM/ Vector
HDR: Selezione Log
Framing: Safe Area
Slow Motion: 1-99% playback
Playout: HDMI 2.0
Caratteristiche del prodotto
Display touchscreen 5” / 1920 x 1080
Monitor a 10 bit visibile all'esterno
Ingresso HDMI 4K
1000 cd / m² Luminosità
Modalità AtomHDR con intervallo dinamico a 10 stop
Codifica 10-Bit 4: 2: 2 ProRes e DNxHR
Registra su SSD mini o standard da 2,5 "
Supporta una varietà di formati di log
Scanalatura per batteria singola serie L Sony
Nella confezione
Atomos Ninja V 5" 4K HDMI Recording Monitor
Power Supply
Master Caddy II
Battery Eliminator (finta batteria)
Garanzia 1 anno
Atomos Ninja V
Display | |
---|---|
Tipo di pannello | LCD di tipo IPS |
Dimensione del display | 5,0 "/ 12,7 cm |
Risoluzione dello schermo | 1920 x 1080 |
Proporzioni | 16: 9 |
Touch screen | sì |
Massima luminosità | 1000 cd / m 2 |
Profondità bit / supporto colore | 8 bit + FRC (1,07 miliardi di colori) |
Pixel per pollice (ppi) | 427 ppi |
Gamma di colori | 100% Rec. 709 |
Monitoraggio LUT in tempo reale | SDR |
I / O | |
---|---|
video | 1 x HDMI Tipo A (HDMI 2.0) Uscita 1 x Ingresso HDMI Tipo A (HDMI 2.0) |
Audio incorporato | HDMI: 8 canali |
Audio | 1 Ingresso microfono / linea da 3,5 mm 1 Uscita cuffie da 3,5 mm |
Altoparlante incorporato | Nessuna |
Energia | 1 x Barile Input |
Altro I / O | 1 x LANC (2,5 mm) |
Slot per schede | Nessuna |
Supporto formato | |
---|---|
Formato video | HDMI (8/10-Bit 4: 2: 2) DCI 4K: 60/50/30/25/24 UHD 4K: 60/50/30/25/24 1080p: 120/60/50/30/25/24 1080i: 60/50 720p: 60/50 |
Conversione del segnale video | Da HDMI a SDI DCI 4K: 24/25/30/50/60 UHD 4K: 24/25/30/50/60 1080p: 24/25/30/50/100/100/120 1080i: 50/60 720p: 50 / 60 |
Registrazione | |
---|---|
Conversione pulldown | 2: 2, 3: 2 |
Formati di codifica | 3840 x 2160 ProRes 422, LT, HQ DNxHR HQ, HQX, SQ, LB |
Supporti di registrazione | 1 x 2,5 "SSD (SATA III) 1 x AtomX SSDmini (SATA III) |
Energia | |
---|---|
DC Input Power | Da 6,2 a 16,8 VDC |
Tipo di batteria | 1 x L-Series |
Consumo di energia | 10 W (tipico) 19 W (massimo) |
Montaggio | |
---|---|
Montaggio | 2 x 1/4 "-20 femmina |
Generale | |
---|---|
Materiale di costruzione | Alluminio, policarbonato |
Dimensioni (L x A x P) | 5,9 x 3,6 x 1,22 "/ 151 x 91,5 x 31 mm |
Peso | 11,3 oz / 320 g |
N.B Nuovo aggiornamento Firmware gratuito nell'area personale sito Atomos my.atomos.com
Atomos Ninja V e ProRes RAW ecosystem
Lavorare in ProRes RAW, con la fotocamera collegata ad un Ninja V tramite HDMI, consente di spingere la creatività oltre ogni limite ed aumentare l'efficienza del flusso di lavoro.
Ad oggi, il formato ProRes RAW è supportato da oltre venti fotocamere di alcuni dei più noti produttori al mondo quali Sony, Canon, Panasonic, Nikon, Olympus, Fujifilm e Sigma. Ciò significa che esiste una fotocamera adatta a alle diverse applicazioni ed esigenze creative.
Atomos + ProRes RAW + Sony
Sony Alpha 1: puoi beneficiare della registrazione 4.3K ProResR AW fino a 60p. Inoltre, il segnale 16 bit lineare viene convertito in log a 12 bit.
Sony A7S III: è possibile registrare video full-frame a 10 bit 422 Log o Rec.709 dalla A7S III fino a 4Kp60 direttamente nel codec Apple ProRes.
Sony FX3: puoi sfruttare la registrazione di 4.2K ProRes RAW fino a 60p. Come per l'Alpha 1, il segnale 16 bit lineare viene convertito in log a 12 bit. Oltre a ciò, gli utenti possono utilizzare la modalità crop-metadata come un modo semplice per trasformare i dati RAW in un formato 16: 9 per ottenere una visualizzazione simile a quanto registrato internamente nel file 4K UHD.
Atomos + ProRes RAW + Nikon
Nikon Z 6: registra ProRes RAW e ProRes RAW HQ a UHD 4kp24/25/30 o 1080p24/25/30/50/60.
Nikon Z7 II: registra ProRes RAW e ProRes RAW HQ a UHD 4kp24/25/30 o 1080p24/25/30/50/60.
Nikon Z 7: registra ProRes RAW e ProRes RAW HQ a UHD 4kp24/25/30 o 1080p24/25/30/50/60.
Nikon Z6 II: registra ProRes RAW e ProRes RAW HQ a UHD 4kp24/25/30 o 1080p24/25/30/50/60.
Atomos + ProRes RAW + Sigma
SIGMA fp L: puoi beneficiare della registrazione file 4Kp30 ProRes RAW.
SIGMA fp: potrai registrare un file ProRes RAW fino a 4Kp24 DCI o 4Kp30 UHD direttamente dal sensore full-frame della fotocamera.
Atomos + ProRes RAW + Fujifilm
Fujifilm GFX100: cattura fino a 4Kp30 video RAW su HDMI, che viene registrato da Ninja V a 12-bit Apple ProRes RAW.
Fujifilm GFX100s: cattura fino a 4Kp30 video RAW su HDMI, che viene registrato da Ninja V a 12-bit Apple ProRes RAW.
Atomos + ProRes RAW + Lumix
Panasonic LUMIX S1H: consente la registrazione di file 5,9Kp29,97 o 4Kp59,94 Apple ProRes RAW oppure RAW Anamorphic ProRes da 3,5 K.
Panasonic LUMIX S1: consente la registrazione di file 5.9Kp29.97 in Full-frame, o DCI 4Kp59.94 in Super35.
Panasonic LUMIX BGH1: adesso puoi essere in grado di registrare file 4K DCI ProRes RAW e 3,7K anamorfico. Per beneficiare di queste funzionalità, gli utenti dovranno aggiornare la propria fotocamera alla versione firmware 2.0.
Panasonic LUMIX S5: cattura file ProRes RAW a 12 bit su HDMI fino a 5.9Kp29.97 in Full-frame, o DCI 4Kp59.94 in Super35.
Atomos + ProRes RAW + Olympus
Olympus E-M1X: registra ProRes RAW 4K DCI 17:9 fino a 24p.
Olympus E-M1 MIII: registra ProRes RAW 4K DCI 17:9 fino a 24p.
- Upgrade H.265 per Ninja V da acquistare direttamente sul sito Atomos
Se hai già il monitor-recorder Ninja V, aggiorna il firmware e attiva la registrazione codec H.265 (HEVC) a 10 bit.
Puoi acquistare l'aggiornamento collegandoti a my.atomos.com e scaricarlo al costo di €. 99,00 + iva.
La possibilità di registrare in H.265 aggiunge ancora più versatilità a Ninja V, poiché permette di registrare file in un formato compresso di alta qualità ma di piccole dimensioni.
H.265 è anche un'opzione ottimale in combinazione con i flussi di lavoro ARRI e RED, in cui il file RAW viene registrato internamente alla camera. Le registrazioni possono avere lo stesso nome dei file interni, in modo da poter iniziare immediatamente il montaggio con file proxy di alta qualità.
Quindi, una volta montato, è possibile utilizzare il file RAW per il colorgrade finale.