MVQUICK Blueshape Adattatore...
La nostra vendita di registratori da studio offre una vasta tipologia di prodotti dedicati al mondo del videomaking ed editing video. Tutti i prodotti delle migliori marche sul mercato che garantiscono risultati ottimali per le dtue produzioni.
Blackmagic HyperDeck Extreme 4K HDRè il nuovo deck broadcast con registrazione H.265 4K, interfaccia touchscreen, visualizzatori di segnale integrati e schermo HDR.
HyperDeck Extreme combina la rinomata affidabilità di HyperDeck con una serie di innovazioni tra cui file H.265 salvaspazio, cache interna opzionale, LUT 3D e HDR. Per trasformarlo in un deck broadcast dal design più tradizionale basta aggiungere HyperDeck Extreme Control. Così facendo, HyperDeck Extreme diventa la soluzione perfetta per il broadcast e la produzione live.
HyperDeck Extreme vanta un’innovativa interfaccia touchscreen con i controlli e un ampio schermo per riprodurre le registrazioni. Include anche due slot per supporti di memoria, 12G-SDI, connessioni analogiche per il materiale di archivio, USB-C per registrare sui dischi esterni, altoparlante e jack cuffie frontali. C’è anche una cache opzionale per evitare di perdere fotogrammi se i supporti di memoria sono pieni o troppo lenti.
Per l’impiego in studio o in esterno, sono disponibili connessioni di alimentazione AC e DC.
Incredibilmente versatile, HyperDeck Extreme è ideale anche come registratore di master, lettore di clip, e registratore dei flussi delle camere nelle produzioni dal vivo. Gli ingressi analogici permettono di registrare dai vecchi nastri, per mandare in onda successi del passato sugli ultimi servizi di streaming o utilizzarli nel montaggio. Anche la segnaletica digitale è facile con HyperDeck Extreme, perché munito di Ethernet 10G per caricare velocemente i file, e di un semplice protocollo di controllo remoto. Gli ingressi HDMI, SDI e analogici, insieme ai visualizzatori di segnale integrati e alle LUT 3D, permettono di usare il deck persino come registratore sul campo.
Oltre alle icone Play, Stop e Rec, visualizza una mini timeline per scorrere le registrazioni. Sullo schermo LCD compaiono in sovraimpressione il timecode, lo standard video, lo stato dei supporti di memoria e i livelli audio. Lo schermo LCD dà accesso a un’ampia gamma di impostazioni, e permette di caricare e salvare le LUT 3D.
La compatibilità con i supporti di memoria CFast concede di utilizzare le comuni schede con memoria flash, capaci di registrazioni di lunga durata poiché i file H.265 sono di dimensioni ridotte. Grazie a due slot CFast, la scheda piena si può sostituire a caldo per continuare a registrare all’infinito.
Il luminoso schermo LCD ad ampio gamut offerto da HyperDeck Extreme HDR è quindi in grado di gestire gli spazi colore Rec. 2020 e Rec. 709, nonché il formato DCI-P3 al 100%.
La forma d’onda fornisce una lettura tradizionale dei livelli di luminanza (luminosità) del segnale in entrata o riprodotto, mentre il vettorscopio mostra l’intensità del colore ai livelli di riferimento SDI del 100%. Si può ricorrere all’allineamento RGB e YUV per la correzione colore o per accertarsi che i livelli rientrino nella norma, e all’istogramma per osservare la distribuzione dei dettagli dal bianco al nero nell’immagine e il clipping nelle zone di luce e ombra.
HyperDeck Extreme registra e riproduce Apple ProRes 422 HQ, ProRes 422 e ProRes 422 LT, e riproduce ProRes 4444 con segnale di riempimento e chiave. I file funzionano quindi sui software come DaVinci Resolve, Media Composer, Premiere Pro e Final Cut Pro.
HyperDeck Extreme è perfetto per la segnaletica digitale perché con 10G Ethernet il caricamento remoto dei file è incredibilmente veloce, anche grazie a un semplice protocollo di testo, i cui comandi di controllo possono essere testati con Telnet. Per il caricamento remoto dei file si avvale del protocollo FTP o persino di un semplice client FTP. Ricorrendo al protocollo ethernet e FTP con grandi array di dischi USB-C, HyperDeck Extreme diventa un fantastico server broadcast per l’ingest, la gestione dei file multimediali e il playout.
Caratteristiche di HyperDeck Extreme 4K HDR
4
5 (12G‑SDI A, B, C, D e 3G‑SDI per monitoraggio)
270Mb, 1.5G, 3G, 6G, 12G
1
1
1 x YUV a componenti su 3 BNC;
1 x composito NTSC/PAL su 1 BNC
No
4 canali audio analogico bilanciato professionale tramite connettori XLR; 2 canali audio non bilanciato di largo consumo tramite connettori RCA
Mono
7 pollici (1920 x 1200); LCD HDR 2000 nit DCI-P3 100%
1 x XLR In; 1 x XLR Out
Tri-sync o black burst
16 canali di audio integrato
16 canali di audio integrato
8 canali di audio integrato
8 canali di audio integrato
1 x RS-422 In; 1 x RS-422 Out
Tramite interfaccia utente o Blackmagic HyperDeck Ethernet Protocol
10Gb/s
1 x USB‑C 3.1 Gen 2 (fino a 10Gb/s) per registrare su disco esterno
1 x USB‑C per gli aggiornamenti software
525i59.94 NTSC, 625i50 PAL
720p50, 720p59.94, 720p60
1080i50, 1080i59.94, 1080i60
1080p23.98, 1080p24, 1080p25, 1080p29.97, 1080p30, 1080p50, 1080p59.94, 1080p60
1080PsF23.98, 1080PsF24, 1080PsF25, 1080PsF29.97, 1080PsF30
1080p23.98 DCI, 1080p24 DCI, 1080p25 DCI
1080PsF23.98 DCI, 1080PsF24 DCI, 1080PsF25 DCI
2160p23.98, 2160p24, 2160p25, 2160p29.97, 2160p30, 2160p50, 2160p59.94, 2160p60
2160p23.98 DCI, 2160p24 DCI, 2160p25 DCI
4320p23.98, 4320p24, 4320p25, 4320p29.97, 4320p30, 4320p50, 4320p59.94, 4320p60
4320p23.98 DCI, 4320p24 DCI, 4320p25 DCI
SMPTE 259M, SMPTE 292M, SMPTE 296M, SMPTE 372M, SMPTE 424M, SMPTE 425M livello A e B, SMPTE 2081-1, SMPTE 2081-10, SMPTE 2082-1, SMPTE 2082-10 e SMPTE 2084.
RP188 HD e sottotitoli chiusi CEA-708. Metadati HDR.
Standard televisivo di 24 bit; frequenza di campionamento di 48 kHz
YUV 4:2:2
10 bit
REC 601, REC 709, REC 2020; LUT 3D a 33 punti applicabili dall’apposito menù
Rilevamento automatico di SD, HD, 6G‑SDI, 12G‑SDI, 2SI 12G‑SDI quad link
L'ingresso HDMI non consente l'acquisizione da sorgenti HDMI con protezione anticopia. Accertarsi sempre dei diritti di copyright prima di acquisire o distribuire qualsiasi contenuto
Slot per scheda M.2 PCIe NVMe opzionale per registrare fino a 16Gb/s; supporta 60mm, 80mm,
110mm
2 x slot CFast 2.0; 1 x porta di espansione USB‑C 3.1 Gen 2 per registrare su disco esterno in SD, HD, Ultra HD, 8K
Clicca qui per la lista delle schede compatibili
Scheda CFast; flash drive esterni USB‑C
ExFAT (Windows/Mac);
HFS+ (Mac) file system;
ProRes HQ QuickTime, ProRes 422 QuickTime, ProRes LT QuickTime per tutti i formati fino al 4320p60; H.265 (alta, media, bassa) per tutti i formati progressivi fino al 4320p60
Forma d'onda, allineamento RGB, vettorscopio, istogramma di qualità broadcast a 10 bit
Immagine nell’immagine o overlay con opacità regolabile. Forma d’onda e allineamento RGB con reticoli standard e HDR; vettorscopio con zoom
No
Schermo touch capacitivo LCD con controlli per navigare il menù e cambiare le impostazioni
RS-422 per controllo deck, start/stop tramite SDI, timecode. Include Blackmagic HyperDeck Ethernet Protocol
Blackmagic OS
Blackmagic HyperDeck Setup
Si carica all’avvio o con Blackmagic HyperDeck Setup tramite USB.
Mac 11.1 Big Sur
Mac 12.0 Monterey o successivo
Windows 10 e 11.
Display LCD integrato per monitoraggio video, audio e timecode, e menù impostazioni
1 x AC 100-240V interna
1 x ingresso XLR DC 12V a 4 pin per alimentazione esterna o batteria
190W max.
HyperDeck Extreme Control
HyperDeck Extreme Rack Kit
Occupa 3RU e metà della larghezza del rack
da 0° a 40° C
da -20° a 60° C
da 0% a 90% senza condensazione
HyperDeck Extreme 8K HDR
Wallet di benvenuto con codice QR per scaricare il software
Blackmagic HyperDeck Extreme 4K HDR
Blackmagic HyperDeck Extreme 4K HDR Registrazione e riproduzione in 4K Ampio schermo LCD touchscreen con controlli del deck 2 slot CFast Cache opzionale LCD luminoso ad ampio gamut compatibile con l’HDR Forma d'onda,
Registratore di master e lettore di clip per la produzione live
Grazie alla compatibilità con i file H.264, ProRes e DNx si possono registrare master di qualità broadcast. Puoi scegliere tra audio PCM e AAC. Se abbinato agli switcher ATEM Mini, è perfetto per il mastering. Puoi inviare program alle emittenti e pubblicare su YouTube.
HyperDeck Shuttle si può persino controllare in remoto dagli switcher ATEM tramite ethernet.
Blackmagic HyperDeck Shuttle è munito di un pannello di controllo veloce da usare. I tasti sono simili a quelli dei classici deck broadcast. Premendo il tasto Rec, inizia subito a registrare l’ingresso video in un file nel formato impostato nel menù di registrazione. Per riprodurre, mettere in coda l’inizio della clip e passare a quella successiva offre tasti dedicati. La grande manopola di ricerca in metallo lavorato funziona in modalità shuttle, jog e scroll per trovare le clip velocemente. Inoltre tutte le funzioni di controllo deck si possono innescare in remoto sfruttando la connessione ethernet.
Schede SD e UHS-II
Puoi registrare sulle normali schede SD e UHS-II. Le schede SD sono perfette per i file broadcast perché di piccole dimensioni e molto economiche. Hai anche l’opzione di registrare sui dischi USB esterni. Con i dischi USB, usando un apposito hub o Blackmagic MultiDock puoi registrare su molteplici dischi ininterrottamente. In H.264, i file sono incredibilmente piccoli e consentono registrazioni molto lunghe, puoi registrare fino a 157 ore di materiale H.264 a 1080p59 su una scheda di 1TB.
Registra sui dischi USB-C esterni
Attraverso la porta di espansione USB-C puoi collegare i flash disk esterni. I flash disk USB-C hanno una capienza illimitata perché fisicamente più grandi delle schede SD e degli SSD. Puoi anche registrare sull’array di dischi che userai per il montaggio, senza perdere tempo a copiare i file prima della post produzione. Poi sposta il disco sul computer e comincia subito il montaggio. Aggiungendo Blackmagic MultiDock 10G, che ha 4 slot SSD, HyperDeck Shuttle diventa compatibile anche con gli SSD. Le opzioni di gestione dei dischi esterni sono disponibili nel menù.
File standard ProRes, DNx e H.264
Blackmagic HyperDeck Shuttle HD è compatibile con i codec più utilizzati al momento. Hai a disposizione i formati di file DNx e ProRes di qualità broadcast, e puoi ottimizzare lo spazio salvando in H.264 se registri in NTSC, PAL, 720p, 1080p e persino nei formati 1080i interlacciati. Con rapporti di compressione da 60:1 a 285:1, ottieni file piccolissimi di autentica qualità broadcast. Per di più puoi scegliere audio PCM non compresso, o persino audio AAC per caricare i file su YouTube. HyperDeck Shuttle HD supporta gli standard di formattazione ExFAT su Windows e HFS+ su Mac per aprire e leggere i dischi su entrambe le piattaforme. Consente anche di registrare eventi di lunga durata in un solo file video.
Potenti connessioni per video e controllo
HyperDeck Shuttle racchiude connessioni potenti in un design di piccole dimensioni. L’ingresso HDMI è compatibile con le camere e con gli switcher come ATEM Mini, e l’uscita HDMI si può collegare ai monitor per fare le presentazioni o agli switcher ATEM Mini in qualità di lettore multimediale. Immagina di riprodurre pubblicità, promo o video musicali con gli switcher ATEM Mini da HyperDeck Shuttle! Il retro include anche un ingresso DC 12V di alimentazione, e il cavo è incluso. La connessione 1G Ethernet consente il controllo e il caricamento dei file in remoto. Per registrare sui dischi esterni più capienti, aggiornare il software o ricavare un’uscita webcam c’è la porta di espansione USB-C. Gli slot di memoria accettano schede SD e UHS‑II.
Teleprompter integrato
HyperDeck Shuttle HD si può usare come teleprompter, basta selezionare Teleprompter nel menù di registrazione e il deck leggerà i file RTF come testo. Non servono strani software su misura perché il testo si può scrivere nei semplici editor come TextEdit. Per spostarti tra i vari testi è sufficiente premere i tasti Avanti e Indietro. Premendo insieme Jog e Scr puoi far scorrere il testo come un classico teleprompter. Del file RTF vengono letti anche dimensione, colore, carattere e allineamento. Per di più, HyperDeck ridimensiona automaticamente i testi scritti in font 12 standard per la lettura sul display.
1
1
8 canali di audio integrato
8 canali di audio integrato
Tramite interfaccia utente, uscita HDMI o Blackmagic HyperDeck Ethernet Protocol
1Gb/s
1 x USB tipo-C 3.0 (5Gb/s max) per la registrazione esterna su drive, configurazione software e aggiornamenti
525i59.94 NTSC, 625i50 PAL
720p50, 720p59.94, 720p60
1080i50, 1080i59.94, 1080i60
1080p23.98, 1080p24, 1080p25, 1080p29.97, 1080p30, 1080p50, 1080p59.94, 1080p60
2Kp23.98 DCI, 2Kp24 DCI, 2Kp25 DCI, 2Kp29.97 DCI, 2Kp30 DCI
24 bit (standard televisivo), 48 kHz (frequenza di campionamento)
4:2:2 YUV
10 bit
REC 601, REC 709
Rilevamento automatico di SD e HD
1 x slot per schede SD
1 x porta di espansione USB-C 3.0per registrazione esterna su
SD, HD e 2K DCI
Clicca qui per la lista dei supporti compatibili
Schede SD UHS I e UHS II
ExFAT (Windows/Mac) o HFS+ (Mac)
ProRes HQ QuickTime, ProRes 422 QuickTime, ProRes LT QuickTime, ProRes Proxy QuickTime per tutti i formati fino al 1080p60;
DNxHD 220x, DNxHD 220x MXF, DNxHD 145, DNxHD 145 MXF, DNxHD 45, DNxHD 45 MXF per i formati 720p e 1080p HD fino a 60fps.
H.264 High 4:2:0 a 8 bit, H.264 Medium 4:2:0 a 8 bit, H.264 Low 4:2:0 a 8 bit per tutti i formati fino al 1080p60.
10 pulsanti di trasporto e di controllo del dispositivo, 1 manopola in metallo
Innesco Rec/stop via HDMI, rilevamento timecode. Include Blackmagic HyperDeck Ethernet Protocol. Compatibile con il caricamento file tramite FTP
Trasmette in 23.98p, 24p, 25p, 29.97p, 30p, 50p, 59.94p, 60p e si imposta di default sul frame rate più alto
RTF (.rtf) con il supporto per la formattazione della maggior parte dei suoi elementi. File di testo (.txt)
Blackmagic OS
Blackmagic HyperDeck Setup
L’aggiornamento del software interno si carica all’accensione o con Blackmagic HyperDeck Setup tramite la porta USB
Mac 11.1 Big Sur
Mac 12.0 Monterey o successivo
Windows 10 e 11.
Spia LED sopra gli slot
1 x DC 12V 5,5mm barile con meccanismo di blocco per fonti esterne e batterie
20 W (max)
da 0° a 40° C
da -20° a 60° C
da 0% a 90% senza condensazione
HyperDeck Shuttle HD
Alimentazione universale 12V e adattatori per prese internazionali
HyperDeck Shuttle HD Blackmagic è un registratore, un lettore e un teleprompter. La grande manopola di ricerca è perfetta per scorrere il materiale e cercare clip da riprodurre. Supporta ProRes, DNx e H.264 nei formati NTSC, PAL, 720p e 1080p, connessioni HDMI per mixer, camere e monitor. Usa schede SD, UHS II e dischi USB-C esterni. HyperDeck Shuttle HD è il complemento di ATEM Mini Extreme.
[link_rewrite] => hyperdeck-shuttle-hd-blackmagic [meta_description] => [meta_keywords] => [meta_title] => [name] => HyperDeck Shuttle HD Blackmagic [available_now] => in pronta consegna [available_later] => 15 giorni circa [id_image] => 10296-30394 [legend] => HyperDeck Shuttle HD Blackmagic [manufacturer_name] => Blackmagic Design [new] => 1 [id_product_attribute] => 0 [allow_oosp] => 1 [category] => registratori-studio [link] => https://manco.it/registratori-studio/hyperdeck-shuttle-hd-blackmagic-10296.html [attribute_price] => 0 [price_tax_exc] => 483.55 [price_without_reduction] => 589.931 [reduction] => 0 [specific_prices] => [quantity_all_versions] => 3 [features] => Array ( )[attachments] => Array ( )[virtual] => 0 [pack] => 0 [packItems] => Array ( )[nopackprice] => 0 [customization_required] => [rate] => 22 [tax_name] => IVA 22% [color_list] => ) 1HyperDeck Shuttle HD Blackmagic è un registratore, un lettore e un teleprompter. La grande manopola di ricerca è perfetta per scorrere il materiale e cercare clip da riprodurre. Supporta ProRes, DNx e H.264 nei formati