Array ( [id_product] => 8451 [id_supplier] => 0 [id_manufacturer] => 59 [id_category_default] => 359 [id_shop_default] => 1 [id_tax_rules_group] => 1 [on_sale] => 0 [online_only] => 0 [ean13] => [upc] => [ecotax] => 0.000000 [quantity] => 2 [minimal_quantity] => 1 [price] => 72400 [wholesale_price] => 0.000000 [unity] => [unit_price_ratio] => 0.000000 [additional_shipping_cost] => 0.00 [reference] => KITREGIA3URSABROAD [supplier_reference] => [location] => [width] => 0.000000 [height] => 0.000000 [depth] => 0.000000 [weight] => 33.000000 [out_of_stock] => 2 [quantity_discount] => 0 [customizable] => 0 [uploadable_files] => 0 [text_fields] => 0 [active] => 1 [redirect_type] => 404 [id_product_redirected] => 0 [available_for_order] => 1 [available_date] => 0000-00-00 [condition] => new [show_price] => 1 [indexed] => 1 [visibility] => both [cache_is_pack] => 0 [cache_has_attachments] => 0 [is_virtual] => 0 [cache_default_attribute] => 0 [date_add] => 2019-09-04 14:43:56 [date_upd] => 2021-01-05 11:43:06 [advanced_stock_management] => 0 [pack_stock_type] => 3 [id_shop] => 1 [id_lang] => 1 [description] =>KIT Regia BLACKMAGIC composto da:
3 x Blackmagic URSA Broadcast
3 x Blackmagic URSA Mini Shoulder Kit
3 x Blackmagic URSA Studio Viewfinder
3 x Studio Fiber Converter Blackmagic
3 x Camera Fiber Converter Blackmagic
1 x ATEM Camera Control Panel
1 x ATEM 1 M/E Advanced Panel
1 x ATEM Constellation 8K
3 x Studio Fiber Blackmagic Rack Kit
3 x Obiettivo Fujinon XA20SX8.5BRM HD
3 x MS-01 Controllo remoto Fujinon
3 x Cavo Fibra Canare SMPTE 50 m
3 x Came TV VM04 Piastra per treppiede
- 1 Blackmagic URSA Broadcast è ideale sia per le riprese in esterna ENG sia per lo studio.
I broadcaster possono utilizzare le proprie ottiche anche con gli obiettivi HD meno recenti, e le batterie delle altre telecamere.
URSA Broadcast registra su schede SD nei formati standard compatibili per la trasmissione televisiva e i software di editing.
Offre in dotazione un attacco obiettivo B4 per installare le ottiche broadcast e grazie all’attacco intercambiabile puoi usare anche obiettivi fotografici standard EF e F, o lenti cinema PL.
Per una configurazione broadcast completa puoi aggiungere URSA Viewfinder, URSA Studio Viewfinder e i convertitori per fibra SMPTE.
Sensore 4K per ampia gamma dinamica e profondità di campo
URSA Broadcast ha un sensore 4K con una nuova modalità di cattura Extended Video con un’ampia gamma dinamica e una fedeltà del colore sorprendenti Il sensore ad alta risoluzione è un vantaggio anche quando si lavora in HD, perché produce immagini nettamente superiori grazie all’elaborazione sub-pixel e ad un buon antialiasing. Le immagini risultano dettagliate, con tonalità della pellenaturali, colori brillanti e alta gamma dinamica.
Filtri ND integrati
URSA Broadcast possiede filtri a densità neutra, di qualità, che riducono la quantità di luce che attraversa l'obiettivo. I filtri con stop a 1/4, 1/16 e 1/64 sono progettati per il sensore di URSA Broadcast, offrendo una latitudine maggiore anche in situazioni di illuminazione estreme. In questo modo si possono usare diverse combinazioni di apertura e angolo dell'otturatore in base alle necessità. I valori dei filtri possono essere visualizzati sullo schermo LCD come frazione, numero, o riduzione f‑stop.
Attacco B4 per ottiche HD e Ultra HD
L’attacco B4 di URSA Broadcast è compatibile con ottiche di altissima qualità con correzione dell’aberrazione sferica. L’attacco da 2/3” permette l’uso di obiettivi HD o Ultra HD. Molti obiettivi HD di fascia professionale si possono impiegare con risoluzioni ben superiori all’HD, fino al 2.5K e 3K. Attraverso il controllo elettronico delle ottiche B4, è possibile regolare il fuoco, il diaframma e lo zoom tramite i controlli della camera, o a distanza da uno switcher ATEM usando il protocollo di controllo SDI.
Schede e formati standard
URSA Broadcast ospita due slot per le schede SD UHS II, perfette per registrare file DNx o ProRes in Ultra HD, o file RAW in HD; e due slot per le CFast, ideali per registrare in RAW. Registra video 1080i o 2160p su file mov e mxf nei formati DNx145, DNx220X, e ProRes a 10 bit con metadati.
E’ possibile registrare in CinemaDNG RAW lossless a 12 bit, per programma di qualità e una post produzione professionale. URSA Broadcast garantisce una registrazione continua, perché quando la prima scheda è piena passa automaticamente sulla seconda scheda non interrompendo la registrazione.
Slow motion
URSA Broadcast registra video in piena risoluzione Ultra HD con frame rate elevati, fino a 60 fps.
Audio professionale
URSA Broadcast ha un microfono stereo integrato più due ingressi mic XLR per il collegamento di microfoni esterni professionali. Le connessioni XLR offrono alimentazione phantom 48V commutabile, per microfoni shotgun e wireless a clip. E’ possibile registrare l’audio di un reporter, e allo stesso tempo registrare il suono ambientale oppure registrare l’audio del microfono su entrambi i canali, con livelli diversi per evitare il clipping. URSA Broadcast include manopole esterne per regolare i livelli e puoi controllare sullo schermo il livello audio.
Connessioni professionali standard
Blackmagic URSA Broadcast offre connessioni professionali di qualità broadcast, incluso il nuovo 12G-SDI multirate che includono un’uscita video e un ingresso per il ritorno, che commutano automaticamente a tutti i formati HD e Ultra HD fino al 2160p60 con un unico cavo. Ci sono un’uscita di monitoraggio HD-SDI, due ingressi LANC, XLR per l’audio bilanciato con alimentazione phantom, un ingresso timecode di riferimento. Possiede anche un’uscita di alimentazione XLR a 4 poli 12V DC e un’uscita di monitor HD-SDI per connettere URSA Viewfinder, URSA Studio Viewfinder oppure qualsiasi monitor e viewfinder esterni.
Visibilità massima anche in piena luce
Un LCD ad alta visibilità facilmente leggibile anche sotto la luce diretta. Sul display si può visualizzare il timecode di registrazione, il timecode sincronizzato e quello di riferimento, il frame rate, l'angolo dello shutter o l'apertura, il bilanciamento dei bianchi, il guadagno e il diaframma, la batteria residua, lo stato della scheda e i livelli audio. In caso di scarsità di luce si può abilitare la retroilluminazione del display.
Personalizza la URSA Broadcast con viewfinder, kit spalla, fibra ottica, e attacchi obiettivo
La linea di accessori Blackmagic progettati appositamente per URSA Broadcast per le produzioni in stile ENG:
URSA Mini Shoulder Mount Kit,
URSA Viewfinder
URSA Mini Mic Mount
Per lo studio
URSA Broadcast integra controllo remoto, correzione colore, talkback, tally e altre funzioni progettate per la produzione live e da studio. Tramite il protocollo Blackmagic SDI Camera Control Protocol è possibile controllare la camera a distanza oppure mediante fibra SMPTE.
Blackmagic URSA Studio Viewfinder
Il kit comprende un supporto a spalla con rosette integrate, binari, maniglia per la parte superiore e attacco a sgancio rapido per il treppiede.
Blackmagic Studio Fiber Converter
Consente di collegare la telecamera agli switcher fino a 2 km di distanza, e tramite un solo cavo trasporta video, talkback, controllo remoto e alimentazione.
URSA Mini SSD Recorder è un registratore esterno che si integra perfettamente con la camera per esigenze di registrazione lunghe nel tempo.
- 2 URSA Mini Shoulder Kit Blackmagic Design supporto da spalla
Per ENG e riprese in stile documentaristico, fornisce supporto a spalla per sessioni di ripresa lunghe.
Maniglia montaggio superiore inclusa nel kit per trasportare la fotocamera.
Blackmagic URSA Mini Shoulder Kit offre un sistema a sgancio rapido per treppiede e supporto spalla, due rosette, e binari per passare dai supporti fisici alle riprese a mano in un istante. Progettato per il massimo comfort e per un bilanciamento perfetto, il supporto spalla rende URSA Broadcast ideale per le riprese in movimento in stile reportage.
- 3 URSA Studio Viewfinder Trasforma URSA Mini nella telecamera definitiva per le produzioni live
Con il monitor URSA Studio Viewfinder trasformi URSA Mini in una telecamera professionale per le produzioni live.
A differenza delle telecamere da studio tradizionali, basate unicamente sulla tecnologia dell'elaborazione video, URSA Mini è una vera cinepresa digitale, completa di tutte le funzioni delle telecamere da studio professionali.
Offre il supporto per talkback, tally e controllo remoto, ed è compatibile con il monitor
Blackmagic URSA Studio Viewfinder dall'interfaccia elaborata e intuitiva.
Le sue caratteristiche includono
monitor viewfinder con ampio display da 7",
una spia tally di grandi dimensioni,
manopole di controllo,
comode maniglie laterali,
parasole e perni di rotazione.
In studio e in esterna - Comodo per le riprese di lunga durata
Durante gli eventi in diretta, seguire le riprese attraverso un mirino oculare può risultare faticoso. Grazie al monitor URSA Studio Viewfinder, dotato di un ampio display ad alta risoluzione, maniglie laterali e controlli tattili, operare la telecamera è semplice e comodo. URSA Studio Viewfinder ospita pulsanti e manopole per accedere immediatamente alle impostazioni senza distogliere lo sguardo dalle riprese. Inoltre integra una spia tally di grandi dimensioni in cui è possibile inserire numeri in acetato personalizzabili per identificare la telecamera in onda in un istante.
Progettato per le produzioni live - Facile da posizionare, regolare e controllare durante la diretta
Progettato per la produzione live professionale, URSA Studio Viewfinder dispone di grandi maniglie laterali e perni di rotazione per regolarne la posizione e l'angolazione senza spostare la telecamera. Si connette direttamente alle uscite SDI e alla porta di alimentazione di URSA Mini, per un'installazione facile e veloce. L'ampio display da 7" ospita un parasole opzionale che agevola le riprese diurne e notturne. Inoltre le manopole e i tre pulsanti personalizzabili consentono di regolare le impostazioni in un istante senza toccare lo schermo o distogliere lo sguardo!
Controlli a portata di mano - Lavora senza distrazioni
URSA Studio Viewfinder è dotato di controlli tattili che danno accesso diretto agli overlay dei parametri essenziali, tra cui inquadratura e messa a fuoco, e alle impostazioni. Un'apposita manopola consente di navigare velocemente il menù e di ingrandire una parte dell'immagine per verificare dettagli e messa e fuoco. Le tre manopole sul lato destro dello schermo sono dedicate alla luminosità, al contrasto e al peaking. Il lato sinistro ospita tre pulsanti personalizzabili per monitorare facilmente l'esposizione con la funzione Zebra, i falsi colori, il riconoscimento dei contorni della messa a fuoco, la forma d'onda di luminanza, le LUT personalizzate e non solo.
Zoom Zebra Falsi colori Rosso Verde Blu Luminosità/Contrasto Peaking Istogramma Livelli audio
Guide di inquadratura
Guide e cursori personalizzabili
Le guide di inquadratura sono una funzione fondamentale dei monitor viewfinder, soprattutto quando è necessario combinare la grafica agli elementi secondari durante la diretta. Le guide di inquadratura di Blackmagic URSA Studio Viewfinder mostrano il punto esatto in cui i terzi inferiori, la grafica, i loghi e le scritte scorrevoli appaiono sullo schermo. Sono disponibili tre cursori bianchi o neri modificabili in altezza, larghezza e posizione per assecondare la disposizione della grafica inserita in diretta o in un secondo momento.
Protocollo SDI avanzato
Talkback, tally e controllo della telecamera tramite SDI
Blackmagic Video Device Embedded Control Protocol è un avanzato protocollo di comunicazione aperto che sfrutta l'intervallo del flusso dati SDI per aggiungere talkback, tally e altre informazioni relative al controllo della telecamera tramite il feed bidirezionale del programma. Gli switcher ATEM supportano questo protocollo e lo trasmettono a tutte le telecamere, consentendone il controllo in modalità remota, incluse le impostazioni e la regolazione di parametri tra cui bilanciamento e messa a fuoco. Così facendo non c'è bisogno di utilizzare i costosi sistemi esterni di altri marchi! Il protocollo di controllo firmato Blackmagic ha un formato aperto ed è compatibile con l'attrezzatura di numerosi produttori. Tutte le informazioni a riguardo sono contenute nel manuale di istruzioni degli switcher ATEM. Ora ogni utente può creare soluzioni su misura compatibili con gli switcher, le telecamere e altri prodotti Blackmagic Design!
ATEM Talkback Converter 4K
Talkaback e tally ad alta prestazione
Durante la produzione degli eventi in diretta è importante che il regista e la troupe siano in grado di comunicare in modo efficace. ATEM Talkback Converter si connette alla telecamera tramite SDI e la mette in comunicazione con lo switcher. Questo è possibile inserendo il talkback audio nei canali 15 e 16 del feed di programma diretto alla telecamera, e inviando i canali 15 e 16 del feed audio di quest’ultima alle cuffie. Raramente i canali 15 e 16 dei feed SDI della telecamera vengono utilizzati per l'audio, e sono quindi perfetti per stabilire una comunicazione talkback bidirezionale di alta qualità. Il pannello frontale ospita un ingresso per cuffie aviazione standard e pulsanti “premi per parlare” per ogni telecamera! Talkback Converter distribuisce abilmente tutti i feed di programma, e si connette alle telecamere con tecnologia 12G-SDI o per fibra ottica SMPTE (opzionale). E per le produzioni di grande portata, è anche possibile interconnettere altri ATEM Talkback Converter!
Funzione tally integrata
La spia si illumina quando la telecamera è in onda
Il retro di Blackmagic URSA Studio Viewfinder ospita una spia tally di grandi dimensioni che si illumina di rosso per segnalare la diretta, di verde per l'anteprima e di arancione per la registrazione in modalità ISO. Mentre la regia alterna le immagini delle telecamere con lo switcher ATEM, il segnale tally raggiunge la telecamera in diretta tramite SDI e ne illumina la spia. Inoltre URSA Studio Viewfinder include numeri trasparenti inseribili nella spia tally e visibili fino a più di 6 metri di distanza.
- 4 Camera Fiber Converter Blackmagic
Blackmagic Camera Fiber Converter converte tutte le connessioni di standard televisivo video, audio, di alimentazione, talkback, e tally mediante un singolo cavo in fibra ottica SMPTE.
Permette di avere un cavo unico più potente per la trasmissione di tutti i dati, consentendo di posizionare le telecamere a 2 km di distanza dallo studio o dalla regia mobile.
Dotato di 12G-SDI, Blackmagic Camera Fiber Converter è compatibili con tutti i formati HD e Ultra HD fino al 2160p60.
Trasforma le telecamere professionali come URSA Broadcast e URSA Mini in soluzioni complete.
Più vicini all’azione
Le più comuni connessioni SDI sono a corto raggio e non consentono di coprire lunghe distanze, richiedendo numerosi cavi e prolunghe appesantendo la regia.
Ora tutte le connessioni e l’alimentazione sono in un singolo cavo in fibra ottica SMPTE.
Le telecamere potranno essere posizionate a lunga distanza dai veicoli di regia mobile all’esterno dello stadio o dalla sala regia in studio.
La fibra SMPTE è compatibile con cavi e connessioni comuni.
Fibra SMPTE affidabile e a norma
Questi cavi consentono la trasmissione bidirezionale, compresi dati e alimentazione, e includono un nucleo centrale che garantisce la massima durabilità per un uso continuo.
Installati degli appositi micro controller che verificano costantemente lo stato di alimentazione.
Trasforma le telecamere broadcast in telecamere da studio
Blackmagic Camera Fiber Converter rende la tua telecamera compatibile con la fibra SMPTE e la arricchisce con un set di controlli e funzioni sul retro
2 distinte connessioni a 5 pin per talkback,
3 connessioni per segnali HD di ritorno,
2 ingressi audio, connessione PTZ e Tracker,
Uscite DC e D-tap aggiuntive per alimentare gli accessori.
Tecnologia video IP - flusso 10G ethernet
- Connettore USB C Aggiorna il software interno
- 12G SDI In/Out L’ingresso si connette all’uscita 12G SDI della camera; l’uscita si connette all’ingresso 12G SDI della camera
- Cuffie 2 connettori XLR femmina a 5 pin
- Tracker Connettore Hirose a 10 pin per inviare un segnale intercom di uscita aggiuntivo e un segnale tally di uscita rosso e verde
- Uscita SDI 3 uscite SDI per trasmettere tre segnali di ritorno provenienti dallo switcher a diversi tipi di attrezzatura tramite 3G SDI
- Connettore SMPTE ibrido in fibra ottica Connettore maschio per collegare il cavo SMPTE in fibra
- Ingressi audio XLR Ammettono audio analogico esterno di attrezzatura professionale come microfoni e mixer audio
- Connettore molex Si connette alla corrispettiva presa sulla camera per alimentarla
- Connettore D‑Tap Uscita +12V per alimentare accessori come monitor esterni da +11.9V a 14V DC a 2 amp
- PTZ Connettore PTZ a 9 pin per collegare teste PTZ motorizzate
Trasporta video, audio, e comandi di controllo ad alta velocità e a bassa latenza
Blackmagic Studio Fiber Converter si avvale della tecnologia video IP perché la connessione in fibra SMPTE è un flusso 10G ethernet di standard aperto.
Video e i segnali di ritorno vengono quindi distribuiti mediante video IP.
Progettati per il broadcast di alto livello
componenti duraturi e resistenti con e connessioni professionali integrabili con le telecamere URSA Broadcast e URSA Mini, o qualsiasi altra telecamera compatibile con piastra per batteria standard.
Connessioni conformi alle riprese televisive, protetti da cappucci antipolvere e con attacco a V sul lato superiore per montare un monitor viewfinder.
- 5 Studio Fiber Converter Blackmagic
Blackmagic Studio Fiber Converter converte i segnali provenienti dalla telecamera in segnali conformi agli standard televisivi, utilizzabili con switcher, mixer audio, e interfacce talkback.
Fonte di alimentazione ad alta capacità adatta a mantenere in funzione la telecamera e gli accessori collegati.
Dispone di connessioni per tally, e 2 intercom bicanale per sistemi talkback di terzi, con un canale di talkback di backup per consentire la comunicazione se la fibra cessa di funzionare.
Trasporta il flusso Ultra HD dalla camera, 3 segnali HD di ritorno, controllo remoto di camera e PTZ, talkback supplementare l’ethernet tramite un singolo cavo SMPTE in fibra ottica.
Dotato di ampio display LCD da 5 pollici accanto al connettore per fibra SMPTE, lato frontale per monitorare i segnali in arrivo da una telecamera remota.
Grazie ad un solo cavo in fibra ottica SMPTE, Blackmagic Studio Fiber Converter converte tutte le connessioni di standard televisivo video, audio, di alimentazione, talkback, e tally.
Possibilità di posizionare la telecamera a 2 km di distanza dallo studio o dalla regia mobile
Più vicini all’azione
Le più comuni connessioni SDI sono a corto raggio e non consentono di coprire lunghe distanze, richiedendo numerosi cavi e prolunghe appesantendo la regia.
Ora tutte le connessioni e l’alimentazione sono in un singolo cavo in fibra ottica SMPTE.
Le telecamere potranno essere posizionate a lunga distanza dai veicoli di regia mobile all’esterno dello stadio o dalla sala regia in studio.
La fibra SMPTE è compatibile con cavi e connessioni comuni.
Fibra SMPTE affidabile e a norma
Blackmagic Studio Fiber Converter prima effettua automaticamente un controllo sicurezza e poi fornisce alla telecamera remote e ai suoi accessori l’alimentazione standard di 200 volt attraverso il cavo SMPTE.
Appositi micro controller verificano lo stato di alimentazione, nel caso di danneggiamento o dispersione interrompono subito la corrente.
- 6 Studio Fiber Blackmagic Rack Kit
Progettata per inserire da 2 Blackmagic Studio Fiber Converter nei flightcase e negli armadi rack.
Mensola per affiancare 2 Blackmagic Studio Fiber Converter nei flightcase e negli armadi rack.
- 7 Obiettivo Fujinon XA20SX8.5BRM HD
Fujinon XA20SX8.5BRM è un teleobiettivo ENG progettato per fotocamere da 2/3 ", ha uno zoom 20x, una lunghezza focale che va da 8.5-170 mm e presenta un'apertura relativa che va da 1: 1.8 tra 8.5mm e 113 mm e 1: 2,7 a 170 mm. Con le proprietà avanzate del vetro, riduce l'effetto delle frange di colore che si verificano a causa del fallimento di un obiettivo per mettere a fuoco tutti i colori allo stesso punto di convergenza.
Il rivestimento ottico EBC dell'obiettivo professionale HD assicura una trasmissione ottica di alta qualità. L'obiettivo XA20SX8.5BRM utilizza la tecnologia Inner Focus di Fujinon ed è adatto per l'uso in produzioni video in matrimoni, luoghi di culto e uffici aziendali.
Teleobiettivo ENG progettato per telecamere da 2/3 "
Zoom 20x
Lunghezza focale di 8,5-170 mm
Apertura relativa compresa tra 1: 1,8 tra 8,5 mm e 113 mm e 1: 2,7 tra 170 mm
Zoom e messa a fuoco servo veloci, silenziosi e precisi
Proprietà avanzate del vetro - riduce l'effetto delle frange di colore che si verificano a causa del fallimento di un obiettivo di mettere a fuoco tutti i colori allo stesso punto di convergenza
Il rivestimento ottico EBC garantisce una trasmissione ottica di alta qualità
Dotato della tecnologia Inner Focus di Fujinon
Ideale per l'uso in matrimoni, luoghi di culto e uffici aziendali
Specifiche Fujinon 8.5-170mm
Compatibilità dei sensori | 2/3 "(16: 9) |
Lunghezza focale | Da 8,5 a 170 mm |
Extender incorporato | Nessuna |
Rapporto di zoom | 20x |
Apertura massima | da f / 1,8 a 2,7 |
- 8 MS-01 Controllo remoto Fujinon
Fujinon MS-01 Remote Control Kit di messa a fuoco e zoom con modulo di messa a fuoco manuale FMM-8
Fujinon MS-01 è un kit semi-servo costituito dal SRD-92B servo zoom demand, CFH-3 fuoco maniglia / impugnatura, CFC-12-990 cavo flessibile, e il modulo di messa a fuoco manuale FMM-6B. Il kit fornisce un controllo di precisione per obiettivi ENG / EFP su una varietà di applicazioni.
- 9 Canare Cavo Fibra SMPTE da 50 metri, con avvolgicavo e connettori intestati SMPTE 304
- 10 Came TV VM04 Piastra per treppiede
La piastra per treppiede Came-TV VCT-14 è progettata per piattaforme URSA compatibili, come quella di Came-TV o Blackmagic Design. La piastra è dotata di una fila di più fori per attacco treppiede filettati da 3/8 "-16 e 1/4" -20 sul fondo e offre un adattatore con cuneo a V e interruttore di rilascio sulla parte superiore.
- 11 ATEM Constellation 8K Blackmagic, switcher per produzione dal vivo Ultra HD
Il Blackmagic Design ATEM Constellation 8K è un potente switcher in uno chassis a 2 RU che può facilmente gestire video 4K e supporta 8K. Presenta un pannello di controllo integrato nella parte anteriore e 40 ingressi 12G-SDI, con due uscite principali e 24 AUX 12G-SDI. Ogni input ha il proprio convertitore di standard, che consente di passare facilmente da un input all'altro, indipendentemente dal formato. Constellation 8K incorpora quattro DVE, 16 Keyer e quattro lettori multimediali, consentendo flessibilità nella creazione del programma. Quattro uscite multiview consentono di visualizzare 4, 7, 10, 13 o 16 viste simultanee.
Lo schermo LCD relativamente grande nella parte anteriore dell'unità visualizza il video di input con un'etichetta del numero di input. È possibile controllare Constellation 8K localmente tramite i pulsanti del pannello anteriore oppure utilizzare il connettore Ethernet incorporato per controllare il sistema da un computer utilizzando il software del pannello di controllo incluso. Il mixer audio Fairlight integrato supporta 80 canali di audio de-embedded da SDI, oltre a 64 canali tramite MADI in. La funzionalità Talkback è disponibile tramite XLR a 5 pin sulla parte anteriore dell'unità o il connettore RJ12 sul retro.
Dotato di:
4 M/E,
offre 40 ingressi 12G‑SDI,
24 uscite ausiliarie 12G‑SDI,
4 DVE,
16 keyer,
4 lettori multimediali,
4 uscite multiview,
2 SuperSource
Conversione di standard su ogni ingresso SDI.
Combinando queste funzioni si trasforma in un potente switcher 8K a piena risoluzione.
Include la funzione talkback e un mixer audio Fairlight professionale a 156 canali con EQ e dinamica, che consente la connessione anche alle grandi console Fairlight. ATEM Constellation 8K è l'evoluzione di ATEM Television Studio.
Progettato per i grandi eventi dal vivo
Con così tanti ingressi, ATEM Constellation permette di ottenere una copertura multicamera favolosa dei concerti e dei festival di musica.
Sfrutta i 4 DVE per realizzare straordinarie composizioni multilivello e rendere più coinvolgenti gli eventi sportivi dal vivo.
Dotato di grafica interna e 4 keyer ATEM avanzati per chiave cromatica.
Ultra HD pronto per il futuro in 8K
Dal design incredibilmente avanzato, ATEM Constellation opera in HD, in Ultra HD o in 8K nativo.
Infatti i 40 ingressi 12G‑SDI indipendenti permettono di collegare sorgenti HD e Ultra HD, e diventano 10 ingressi 12G‑SDI quad link per accomodare la modalità 8K.
Ciascun ingresso offre anche conversione incrociata e in risoluzione maggiore, per alternare all’istante gli standard video 720p, 1080p, 1080i, Ultra HD e 8K.
Oltre alle 4 uscite multiview Ultra HD indipendenti, anche i keyer, i DVE, SuperSource e le chiavi secondarie si possono usare in 8K nativo a piena risoluzione.
Prestazioni di assoluta qualità broadcast
Con un design di 2RU, ATEM Constellation 8K integra un comodo pannello di controllo per intervenire tempestivamente durante la configurazione o in caso di emergenza.
Sul pannello trova spazio un ampio display LCD per monitorare l’uscita di programma e cambiare le impostazioni.
Nonostante occupi solo due unità rack, il retro dello switcher ospita 40 ingressi 12G‑SDI, 24 uscite ausiliarie 12G‑SDI, connessioni per audio bilanciato, ethernet, una porta di controllo RS‑422 e un ingresso MADI per accedere a sorgenti audio digitali aggiuntive dal mixer Fairlight interno. ATEM Constellation è estremamente silenzioso, grazie al suo innovativo sistema termico ad alta efficienza e tre ventole di raffreddamento a bassa velocità.
Pannello di controllo frontale completo
Grazie al pannello frontale integrato puoi controllare ATEM Constellation in qualsiasi momento. Simile ad ATEM Television Studio in termini di funzionamento, questo modello piu grande è la soluzione perfetta per fare un salto di livello.
I bus sono utilizzabili in modalità programma/anteprima o cut-bus.
I pulsanti sono della stessa qualità professionale dei pannelli di grandi dimensioni, e danno accesso diretto alle transizioni, alle chiavi primarie e secondarie, ai lettori multimediali e alla dissolvenza in nero. Sono disponibili anche il talkback, con canali specifici per il team tecnico e il team di produzione, e una connessione XLR per le cuffie. E grazie ai menù dell’LCD puoi accedere facilmente a qualsiasi funzione dello switcher.
40 ingressi 12G‑SDI con conversione di standard
Lo switcher vanta 40 ingressi 12G‑SDI indipendenti, ciascuno con conversione incrociata e in risoluzione maggiore.
Ecco perché lo switcher è in grado di convertire sorgenti 1080p e Ultra HD in favolose immagini 8K.
Se usato in HD o Ultra HD, consente di connettere fino a 40 sorgenti differenti in tutti i formati fino al 2160p60. Invece in modalità 8K ammette 10 sorgenti 12G‑SDI quad link 8K in tutti i formati fino al 4320p60! Inoltre collegando in loop i canali audio 1‑4 dagli ingressi SDI 1‑30 alle due uscite MADI di audio digitale, è anche possibile affidare il mixaggio audio di tutte le sorgenti a un fonico esterno.
24 uscite 12G‑SDI personalizzabili
ATEM Constellation 8K vanta 24 uscite 12G-SDI che puoi configurare singolarmente.
Simili alle AUX, queste uscite sono ancora più efficienti perché si possono assegnare a qualsiasi ingresso SDI esterno o sorgente interna, inclusi segnale di programma e clean feed, e i segnali destinati a proiettori e video wall sul palco.
Ogni operatore può accedere al segnale di cui ha bisogno.
Compatibili con il ritorno audio, tutte le uscite 12G‑SDI integrano l’audio di programma, ritorno audio, timecode RP‑188, controllo camera SDI, tally e talkback.
24 uscite 12G‑SDI personalizzabili
In dotazione con ATEM Constellation trovi la versione integrale del software di controllo per Mac e Windows.
Il vantaggio è che il software si può aprire contemporaneamente su un numero illimitato di computer.
Se cerchi prestazioni ancora superiori, aggiungi ATEM Advanced Panel per la commutazione e ATEM Camera Control Panel per il controllo delle camere.
Multiview in 8K con etichette, tally e indicatori di livello
La funzione multiview ti permette di tenere sotto controllo numerose sorgenti su un singolo schermo.
Lo switcher ospita 4 uscite multiview indipendenti, che puoi personalizzare individualmente o utilizzare come un singolo multiview in 8K a piena risoluzione.
Sullo schermo connesso è possibile visualizzare qualsiasi ingresso esterno e sorgente interna, con una configurazione a scelta di 4, 7, 10, 13 o 16 riquadri.
Ciascun riquadro mostra anche utili overlay tra cui etichette, indicatori VU e tally. Le 4 uscite multiview 12G‑SDI supportano i formati HD e Ultra HD fino al 2160p60, e fino al 4320p60 con il 12G‑SDI quad link in modalità 8K.
Transizioni, DVE e stinger di qualità broadcast
ATEM Constellation 8K include un’ampia varietà di transizioni di qualità broadcast, tra cui mix, dip e wipe.
Si possono personalizzare in durata, colore e spessore del bordo, posizione e direzione, e funzionano persino in 8K nativo.
Lo switcher offre anche transizioni DVE, perfette per gli effetti wipe con grafica, e per le transizioni stinger quando si usano i lettori multimediali interni. Inoltre per eliminare il rischio di errori, su ATEM Constellation puoi selezionare l’anteprima delle transizioni prima di mandarle in onda.
DVE 8K a piena risoluzione
ATEM Constellation vanta 4 DVE Ultra HD indipendenti, che diventano un singolo DVE 8K a piena risoluzione quando lo switcher opera in modalità 8K.
I DVE sono di qualità straordinaria, e si possono riposizionare e ridimensionare in tempo reale. Sfruttali per creare effetti professionali di immagine nell’immagine, con bordi 3D, ombre e luci su misura, e aggiungi effetti come swoosh, push e squeeze all’interno delle transizioni DVE per rendere la produzione ancora più coinvolgente. Combina le transizioni DVE con la grafica per realizzare transizioni wipe personalizzate.
Talkback professionale
ATEM Constellation integra la funzione talkback.
Connettore XLR a 5 pin per cuffie, e una porta di espansione RJ12 sul retro per interfacciare sistemi professionali standard come ClearCom e RTS.
Il talkback include l’audio di programma e i canali del team tecnico, con l’opzione di gestire il sidetone per sentire il mic delle cuffie e il mix programma.
ATEM Constellation supporta anche il talkback sui canali SDI 15 e 16 per la comunicazione bidirezionale con le camere Blackmagic Design, e sui canali 13 e 14 per la comunicazione con il team tecnico.
E’ possibile inserire la voce fuori campo mixando il microfono del talkback con l’audio di programma.
Archivio interno per fotogrammi e grafica
L’archivio multimediale interno di ATEM Constellation 8K contiene grafica RGBA di qualità broadcast e animazioni, riproducibili all’instante dai due lettori multimediali. Sullo switcher i lettori appaiono come semplici sorgenti, evitando di dover destinare altri ingressi SDI alla grafica. L’archivio conserva fino a 24 fotogrammi 8K a piena risoluzione oppure 64 fotogrammi Ultra HD o HD. Puoi salvare le clip di grafica in movimento, utili per animazioni e stinger, contenenti fino a 100 fotogrammi RGBA in 8K, 400 fotogrammi in Ultra HD o ben 1600 fotogrammi in 1080HD. Gestisci i file multimediali con ATEM Software Control o importali direttamente da Photoshop con l’apposito plug-in.
Nuova chiave cromatica ATEM in 8K ad alta prestazione
Perfetto per i notiziari e i set virtuali, perché vanta 16 keyer ATEM avanzati per creare straordinarie chiavi cromatiche e di luminanza! Ad altissima prestazione, il keyer sfrutta un contagocce per campionare il colore dello sfondo e generare automaticamente i parametri per la chiave.
Oltre ai controlli per contorni e riflessi, dispone di un correttore del colore specifico per combinare il look del primo con lo sfondo in modo naturale. Per la massima versatilità, il keyer si può impiegare anche per le chiavi DVE e con forme geometriche. E se passi alla modalità 8K, lo switcher offre 4 keyer ATEM indipendenti a piena risoluzione!
12G‑SDI multi-rate per HD, Ultra HD e 8K nativo
Con 40 ingressi 12G‑SDI multi-rate, ATEM Constellation 8K è compatibile con le sorgenti HD, Ultra HD e 8K SDI. In HD, accetta i formati fino al 720p60, 1080p60 e 1080i59.94, e in Ultra HD supporta i formati 2160p fino a 60 fps tramite una singola connessione 12G‑SDI. In modalità 8K, lo switcher opera nei formati 4320p fino a 60p tramite il 12G‑SDI quad link, consentendo di usare l’8K in tempo reale mediante 4 cavi BNC. Solo il 12G‑SDI multi‑rate ti dà la libertà di alternare i formati HD, Ultra HD e 8K in base al tipo di progetto e ovunque al mondo!
Prestazioni audio imbattibili
ATEM Constellation 8K è il primo switcher per la produzione live al mondo con prestazioni audio professionali di alta fascia. Tutti gli ingressi SDI si connettono al mixer audio Fairlight integrato, ciascuno completo di EQ parametrico a 6 bande, compressore, limitatore, noise gate ed espansore. Trovi persino un ingresso MADI per accedere a 32 canali aggiuntivi dal mixer audio interno. ATEM Constellation 8K si collega anche alle grandi console di mixaggio Fairlight! Grazie alle due uscite MADI è possibile ridistribuire i canali 1, 2, 3 e 4 dei primi 30 ingressi SDI per un fonico di mixaggio esterno. Puoi anche mixare l’audio degli ingressi analogici, dei microfoni di talkback per inserire la voce fuori campo, e non solo!
Mixer audio Fairlight professionale
Grazie al mixer audio Fairlight integrato, su ATEM Constellation puoi eseguire un mixaggio dal vivo estremamente complesso. Con un mixer interno di ben 156 canali, è l’unico switcher per la produzione live a offrire prestazioni così avanzate. Separa 80 canali dagli ingressi SDI, e ammette altri 64 canali tramite l’ingresso MADI. Ciascun ingresso è dotato di EQ parametrico a 6 bande, compressore, limitatore, espansore, noise gate e panning. Ulteriori canali audio provengono dall’ingresso analogico, dal microfono di talkback e dai lettori multimediali. Tutti i canali sono gestibili da ATEM Software Control, da un pannello di controllo Mackie compatibile o da una console Fairlight.
Include ATEM Software Control
ATEM Software Control offre un controllo totale dello switcher ed è incluso gratuitamente. La sua interfaccia è chiara e ordinata, completa di menù per cambiare qualsiasi impostazione in un istante. Sfruttando la connessione ethernet è possibile aprire il software su un numero illimitato di computer, consentendo a più utenti di svolgere operazioni distinte contemporaneamente! Usa il software per controllare le camere, mixare l’audio, gestire i contenuti multimediali, le macro e persino i registratori HyperDeck. Hai la flessibilità di salvare la configurazione dello switcher come file XML, inclusi tutti i contenuti dell’archivio multimediale. ATEM Software Control è compatibile con Mac e Windows.
- 12 ATEM Camera Control Panel Blackmagic Design pannello CCU controllo remoto
ATEM Camera Control Panel è il nuovo pannello CCU compatto per il controllo remoto di 4 camere, tra cui URSA Broadcast, URSA Mini, Blackmagic Studio Camera, e Blackmagic Micro Studio Camera. Sono presenti tutti i controlli broadcast tradizionali, per consentire a una sola persona di monitorare e regolare numerosi parametri tecnici, tra cui livelli di nero, gain, spazio colore, e velocità dell'otturatore. Grazie a questa soluzione, finalmente gli operatori di ripresa possono concentrarsi sugli aspetti creativi della produzione dal vivo, come inquadratura e composizione dell’immagine. A differenza dei controlli CCU tradizionali che vanno installati all’interno di una superficie, ATEM Camera Control Panel è perfettamente portatile! Puoi poggiarlo sulla scrivania o montarlo su una mensola a rack estraibile. I controlli sono disposti in modo logico e intuitivo, ideale per i professionisti o per chi è alle prime armi. Per di più, è compatibile con tutti i modelli di switcher ATEM!
Controlla 4 telecamere
Basta una sola persona
Le produzioni live multicamera richiedono la massima precisione. Tutte le telecamere devono essere perfettamente configurate e bilanciate per ottenere immagini uniformi da ogni angolazione. Con ATEM Camera Control Panel puoi gestire 4 camere con un solo pannello. Ogni sezione di controllo camera include un ampio display LCD con pulsanti e manopole sulla parte superiore, e un set di controlli professionali nella parte principale del pannello.
Controllo camera e predefiniti di scena
Impostare le camere in base ai cambiamenti di scena è facilissimo! La sezione superiore permette di salvare e richiamare i predefiniti di scena, come l’illuminazione. Qui puoi anche regolare il gain del master, il bilanciamento dei bianchi, e la velocità dell'otturatore.
Gain e bilanciamento dei neri
La sezione centrale offre controlli RGB per gain e bilanciamento dei neri, o per bianco e nero. Regola i livelli di rosso, verde, e blu nei bianchi e nei neri per compensare tinte indesiderate.
White
Controlli RGB indipendenti per gain e bianchi.
Black Flare
Regola i valori RGB di bilanciamento dei neri/nero.
Obiettivo e diaframma
La sezione inferiore del pannello offre display LED, che mostrano il numero della camera e indicano se è in onda, e joystick di qualità professionale per regolare l’apertura del diaframma e il master dei neri con estrema precisione. C’è anche un pulsante Call per comunicare con l’operatore di ripresa, un pulsante di blocco del pannello e indicatori di stato della rete, dell’alimentazione, e del cavo connesso alla camera.
Workflow delle produzioni live
Perfettamente compatibile con gli switcher ATEM
ATEM Camera Control Panel si connette tramite ethernet agli switcher ATEM di produzione live, o ai pannelli di controllo fisici ATEM. Quando configuri impianti con diversi dispositivi ATEM, per esempio uno switcher ATEM 4 M/E Broadcast Studio 4K con un pannello fisico ATEM 1 M/E Advanced Panel, e il nuovo pannello CCU ATEM Camera Control Panel, basta interconnettere i dispositivi con un cavo ethernet.
Gestione facile e veloce
Controllo CCU tradizionale
ATEM Camera Control Panel offre controlli CCU tradizionali, già noti ai professionisti, per operazioni intuitive e immediate. Usa la manopola sul joystick per confermare il numero della camera, che si illumina di rosso quando è in onda. Il joystick di controllo regola il diaframma con movimenti verticali, mentre ruotando la manopola si cambia il livello dei neri del master. Premendo la manopola è possibile monitorare la camera selezionata tramite l’uscita AUX dello switcher. Premi le manopole di ogni sezione per controllare la corrispondenza del colore delle camere. ATEM Camera Control Panel si configura velocemente, per cominciare subito a gestire le camere connesse allo switcher.
- 13 ATEM 1 M/E Blackmagic Advanced Panel
Pannello di controllo professionale progettato per gestire gli switcher ATEM.
Racchiude tecnologia d’avanguardia per flussi di lavoro veloci ed efficienti.
Include display LCD e pulsanti retroilluminati e facilmente individuabili per ridurre il rischio di errore.
Affiancati da un display dinamico che visualizza etichette personalizzabili colorate.
Joystick e leva di transizione per la gestione dei DVE e la telecamera.
Inoltre i pulsanti Shift ti permettono di accedere a un secondo gruppo di fonti per controllare fino a 20 ingressi.
Compatto, resistente e portabile, ATEM 1 M/E Advanced Panel è perfetto nei sistemi rack standard, sui veicoli di regia mobile e nei kit portatili.
Incluso anche un pacchetto di sviluppo SDK gratuito
Specifiche:
Ethernet 2 x 10/100/1000 BaseT con loop output per ulteriori collegamenti pannelli o computer
Software Updates 1 x USB-C for firmware updates
Direct Cross Points 10
Shifted Cross Points 20
Crosspoint Button Type Tri-Colour LED
Crosspoint Label 3 rows 24 character LCD
Next Transition Selectors BKG, Key 1 - Key 4.
On-Air indicator 4
Power Status Indicators None
DSK Transition Selectors Auto, Cut, Tie/Preview.
Preview Transition 1
Transition Rate Displays Via main menu
LCD Menu Displays 3
Menu Control 20 buttons
Dedicated Macro Buttons 10
Multi Control Buttons None
Destination Bus 1
Source Select Bus 1
Fader Bar 1
3 Axis Joystick 1
Numeric Keypad 1
Software Applications ATEM Software Control Panel.
Operating Systems macOS 10.12 Sierra,
macOS 10.13 High Sierra or later,
Windows 8.1 or
Windows 10.
Input Voltage 1 x Internal 110 - 240V AC.
Redundant Power Yes
Power Usage 45W
Operating Temperature 0° to 40° C (32° to 104° F)
Storage Temperature -20° to 60° C (-4° to 140° F)
Relative Humidity Up to 95%
[description_short] =>Kit Regia: 3 URSA Broadcast, 3 URSA Mini Shoulder Kit, 3 URSA Studio Viewfinder, 3 Studio Fiber Converter, 3 Camera Fiber Converter, 1 ATEM Constellation 8K, 1 ATEM 1 M/E Advanced Panel, 1 ATEM Camera Control Panel, 3 Studio Fiber Blackmagic Rack Kit, 3 Obiettivo Fujinon XA20SX8.5BRM HD, 3 MS-01 Controllo remoto Fujinon, 3 Cavo Fibra Canare SMPTE 50 m, 3 Came TV VM04 Piastra per treppiede
[link_rewrite] => kit-regia-3-ursa-broadcast-blackmagic-4k [meta_description] => [meta_keywords] => [meta_title] => KIT Regia 3 URSA Broadcast Blackmagic 4K, Manco video professionale [name] => KIT Regia 3 URSA Broadcast Blackmagic 4K [available_now] => [available_later] => [id_image] => 8451-21490 [legend] => KIT STUDIO 2 URSA Broadcast Blackmagic - 4K [manufacturer_name] => Blackmagic Design [new] => 0 [id_product_attribute] => 0 [allow_oosp] => 1 [category] => telecamere-da-studio-efp-camere [link] => https://manco.it/telecamere-da-studio-efp-camere/kit-regia-3-ursa-broadcast-blackmagic-4k-8451.html [attribute_price] => 0 [price_tax_exc] => 59344.262295 [price_without_reduction] => 72400 [reduction] => 0 [specific_prices] => [quantity_all_versions] => 2 [features] => Array ( [0] => Array ( [name] => RISOLUZIONE VIDEO [value] => 4K [id_feature] => 11 )[1] => Array ( [name] => ATTACCO OTTICHE [value] => Attacco obiettivo B4 per ottiche broadcast in dotazione. Attacco intercambiabile per obiettivi fotografici standard EF e F o lenti cinema PL. [id_feature] => 17 )[2] => Array ( [name] => TIPO DI SCHEDA [value] => SD, UHS II, CFast formato ProRes o DNx. [id_feature] => 20 ))[attachments] => Array ( )[virtual] => 0 [pack] => 0 [packItems] => Array ( )[nopackprice] => 0 [customization_required] => [rate] => 22 [tax_name] => IVA IT 22% [color_list] => ) 1