PXW-FX9VK KIT Sony Camera Sensore 6K CMOS Full-frame+obiettivoFE PZ 28-135mm f4G

Sony
PXW-FX9VK

Scopri FX9, la telecamera Sony con sensore Full-Frame 6K e Fast Hybrid AF, doppia base ISO e S-Cinetone™, CMOS Exmor R 6K con sovracampionamento a pieno formato che consente di acquisire immagini 4K con profondità di campo cinematografica. L'attacco E della fotocamera è realizzato in acciaio inossidabile e consente di utilizzare obiettivi con innesto E.

Non in magazzino
11.832,78 €
Tasse incluse
Quantità

15 giorni circa

Creatività full-frame
Crea bellissime immagini 4K con la libertà creativa resa possibile dalla sovracampionatura di un enorme sensore full-frame ad alta risoluzione. Cattura ogni dettaglio della scena con una profondità di campo ridotta e un bokeh straordinario, per uno stile autenticamente cinematografico. Gli oltre 15 stop di range dinamico e la doppia base ISO consentono di catturare ogni sfumatura, dalle aree luminose ai dettagli in ombra, con una tavolozza di colori impeccabile.

Catturare l'impossibile
Assicurati un storia sempre nitida con il sistema avanzato Fast Hybrid AF, che segue il soggetto delle tue riprese con una velocità, fluidità e precisione mai viste. Questa tecnologia ha un impatto rivoluzionario sulla qualità di documentari, spot pubblicitari ed eventi.

Comodità delle riprese per ampliare gli orizzonti
FX9 rivoluziona la cinematografia full-frame grazie alla speciale ergonomia e alla tecnologia avanzata per le riprese in movimento. Il primo filtro ND variabile elettronico full-frame al mondo* cattura le tue intuizioni per le riprese in condizioni di illuminazione variabili. Il Wi-Fi integrato e la tecnologia 12G-SDI supportano i workflow avanzati, mentre il kit di estensione XDCA-FX9 opzionale amplia ulteriormente le possibilità operative di PXW-FX9.

*Informazioni aggiornate al mese di settembre 2019.

Sensore "Exmor R" full-frame 6K per una qualità delle immagini straordinaria
Il sensore full-frame 6K della telecamera assicura registrazioni superbe alle risoluzioni DCI 4K*, Ultra HD e HD. La potente elaborazione delle immagini con debayering e sovracampionatura garantisce una qualità dell’immagine che supera i limiti dei sensori convenzionali Super 35mm. Il sensore dell’immagine CMOS retroilluminato utilizza inoltre la tecnologia Exmor R di Sony, per una migliore sensibilità e riduzione del rumore. Rispetto a un sensore Super 35mm 4K, il sensore 6K dell’FX9 ha una superficie doppia, un angolo di visione più ampio e una profondità di campo inferiore.

*La tecnologia DCI 4K (4096 x 2160 con registrazione in 17:9) sarà disponibile con le future versioni del firmware.

Fenomenale range dinamico di oltre 15 stop per un'espressività senza confini
L’FX9 offre un range dinamico eccezionale, con oltre 15 stop e quindi al di là della normale gamma di percezione umana, consentendo una libertà creativa senza precedenti nel colour grading e nella post-produzione. Il cameraman può concentrarsi sulle inquadrature da realizzare e fare affidamento sull’FX9 per catturare ogni singolo dettaglio e sfumatura, utilizzando la registrazione interna 4K 4:2:2 a 10 bit o la registrazione esterna RAW a 16 bit.* Durante il grading, i coloristi possono trovare dettagli e colori ben oltre le normali capacità visive del cameraman, così da ricreare un’immagine finale che trasmetta l’esatto mood della scena.

* La registrazione RAW richiede una versione futura del firmware, XDCA-FX9 e un registratore esterno.

Doppia base ISO per immagini stupende in qualsiasi condizione di luce

L’FX9 ha una sensibilità base ISO 800, con un range dinamico ottimale per applicazioni tipiche come i documentari, le riprese in esterni o in interni molto illuminati. Una sensibilità secondaria High Base ISO 4000 è ottimale in condizioni di scarsa luminosità, ad esempio per le riprese al mattino presto o alla sera, pur mantenendo una qualità dell’immagine superba. Il valore ISO 4000 è l’impostazione ideale ogni volta che si utilizzano ottiche lente. Unendo la doppia base ISO e il filtro ND variabile elettronico della telecamera si ottiene un controllo creativo eccellente in quasi tutti gli ambienti di ripresa, con una reattività di nuova generazione al variare delle condizioni.

*I valori ISO 800 e ISO 4000 sono utilizzati in modalità S-Log3, Cine EI.

Scienza del colore cinematografico con S-Cinetone™
S-Cinetone è il look di base con cui si presenta l’FX9, appositamente studiato per soddisfare le esigenze dei creatori di contenuti contemporanei (ricchezza dei colori mid-range, toni del viso seducenti e una tonalità più morbida) e sviluppato con le stesse risorse della fortunata telecamera cinematografica digitale VENICE di Sony. Con S-Cinetone, il contenuto appena ripreso dalla telecamera ha fin da subito un aspetto fresco e vivace, con i soggetti che spiccano per davvero e un ampio spazio di manovra in fase di post-produzione, grazie al sensore dell’immagine full-frame ad alte prestazioni.

Frame rate selezionabile sia in full-frame sia in Super 35
Scegli il frame rate che desideri da 1 fps a 180 fps* per riprese in quick e slow motion davvero incredibili. FX9 crea un’immagine coinvolgente dall’aspetto grandangolare e dalla profondità di campo più ridotta ottenuta grazie al sensore full-frame in combinazione con le funzionalità quick e slow motion. Coinvolgi il tuo pubblico con questo nuovo look creativo. FX9 offre anche un’impostazione che assegna priorità alla qualità** che consente di ottimizzare la qualità delle immagini Full HD grazie a una modalità di scansione 6K full-frame o una modalità di scansione 4K Super 35 e un’avanzata tecnologia di sovracampionamento.

La modalità “Imager Scan” 2K Super 35 assegna priorità ai frame rate, riducendo la qualità dell’immagine a seconda dell’ambiente di ripresa. In questo caso, le impostazioni in basso sono quelle consigliate.

- Modalità Cine EI: imposta il guadagno EI a un livello inferiore e l’esposizione a un livello superiore.
- Modalità personalizzata: Imposta la categoria di gamma su originale (S-Cinetone) o standard (STD da 1 a 6).
*Fino a 120 fps con la ver. 1.0. Il Full HD a 180 fps sarà supportato nelle versioni future del firmware.
**In modalità di scansione full frame: selezionabile tra 1-30 fps/in modalità di scansione Super 35: selezionabile tra 1-60 fps. L’impostazione con priorità alla qualità è consigliata se il frame rate desiderato è disponibile.

Catturare l'azione con la tecnologia Fast Hybrid AF avanzata
I soggetti in rapido movimento saranno sempre a fuoco, anche quando usi le impostazioni di apertura grandangolare dell’ottica per mantenere una profondità di campo ridotta con il sensore full-frame della tua telecamera. Sviluppata dagli ingegneri delle fotocamere α di Sony, la tecnologia Fast Hybrid AF unisce l’AF a rilevamento di fase, per un tracking rapido e preciso del soggetto, con l’AF a contrasto, per una messa a fuoco di eccezionale precisione. Inoltre la funzione Face Detection riconosce e si blocca in modo intelligente sui volti umani.

Il sensore AF a rilevamento di fase a 561 punti, dedicato, copre circa il 94% della larghezza dell’immagine e il 96% dell’altezza, consentendo un tracking AF sempre accurato e reattivo, anche con soggetti in rapido movimento.

Impostazioni AF personalizzabili
Le impostazioni di messa a fuoco automatica di FX9 sono così complete da garantire la flessibilità creativa necessaria per l’integrazione in qualsiasi progetto.

La velocità di transizione AF a 7 livelli può variare da Fast (passaggio da un soggetto all’altro il più velocemente possibile) a Slow (velocità ridotta per adattarsi a uno stile di ripresa più misurato), ad esempio per le riprese di uno sceneggiato storico per la TV.

La sensibilità di cambio soggetto AF a 5 livelli può variare da Locked-on (gli altri soggetti nell’inquadratura vengono ignorati) a Responsive (la messa a fuoco si sposta da un soggetto all’altro), ad esempio per riprendere le auto da corsa che sfrecciano.

Messa a fuoco automatica con tutte le ottiche E-Mount
Sperimenta una messa a fuoco automatica fluida e reattiva con qualsiasi ottica E-Mount, inclusa la nuova serie di obiettivi cinematografici di Sony, che assicura prestazioni ottiche e operatività di livello superiore per le applicazioni cinematografiche più impegnative. L’avanzato sistema di blocco della leva dell’innesto E-Mount consente un cambio di ottica sul campo semplice e rapido, oltre a garantire una maggiore stabilità e sicurezza con ottiche di grandi dimensioni.

Il primo filtro ND variabile elettronico al mondo per sensori full-frame*
Conquista un controllo creativo ancora maggiore con l’esclusivo filtro elettronico a densità neutra variabile (ND) integrato di Sony, una novità mondiale* per i camcorder professionali full-frame. Scegli l’impostazione Auto oppure regola manualmente la densità del filtro con incrementi regolari da 1/4 a 1/128 durante le riprese, in modo da ottenere immagini dall’esposizione perfetta senza cambiare la profondità di campo al variare delle condizioni di illuminazione. Imposta densità più elevate con una velocità dell’otturatore più bassa: otterrai effetti artistici spettacolari.

*A settembre 2019

Ergonomia e compatibilità assicurata con gli accessori
Lo chassis dell’FX9 è l’ultima evoluzione del rivoluzionario design dell’FS7. Sarà un piacere effettuare riprese praticamente da qualsiasi posizione e, allo stesso tempo, beneficiare della compatibilità assicurata con gran parte dei numerosissimi accessori dell’FS7, tra cui le batterie della serie U, i caricabatterie, le ottiche E-Mount nonché i bracci e gli adattatori per ottiche.*

Il braccio di comando è facilmente regolabile senza attrezzi, pertanto l’FX9 si adatta facilmente alle caratteristiche fisiche e allo stile di ripresa dell’utente: a mano, ad altezza busto o a spalla.

L’impugnatura Smart Grip ha un design rinnovato, più compatto rispetto alle versioni precedenti, pur mantenendo tutti i principali controlli per le riprese, grazia ai quali l’utente potrà concentrarsi sulla scena senza distrazioni. L’FX9 ha inoltre un’interfaccia micro USB che assicura una migliore reattività e il supporto per un cinturino da polso.
* Le unità BP-U30 e XDCA-FS7 non sono compatibili con l’FX9.

Supporto del formato RAW a 16 bit*
Il formato RAW a 16 bit dà un formidabile impulso alla libertà creativa nella fase di post-produzione, perché permette di sfruttare appieno gli oltre 15 stop di range dinamico dell’FX9. L’FX9 supporta l’esportazione in formato RAW a 16 bit con risoluzione 4K o 2K tramite l’unità di estensione XDCA-FX9 opzionale, collegando un unico cavo BNC a registratori RAW esterni compatibili.**

*L’output in formato RAW sarà disponibile in una versione futura del firmware. Limitazione alla registrazione a 10 bit durante le riprese High Frame Rate a 120 fps entro il cerchio dell’immagine Super35.

**I registratori compatibili saranno annunciati in un momento successivo.

Riprese manuali stabili e senza vibrazioni
Le informazioni avanzate sulla stabilizzazione dell’immagine consentono di utilizzare il software Sony Catalyst Browse/Catalyst Prepare* in post-produzione per conferire persino alle riprese manuali un aspetto fluido, simile a quello delle riprese girate con un gimbal. A differenza della stabilizzazione interna alla telecamera o all’ottica, i metadati che combinano le informazioni del giroscopio integrato nell’FX9 e dell’ottica consentono di bilanciare in modo creativo il livello di compensazione delle vibrazioni e la risoluzione delle immagini 4K ritagliate. Questa funzione richiede un’ottica E-Mount di Sony e consente un’elaborazione molto più rapida rispetto ai tradizionali workflow di stabilizzazione NLE**.

*È necessario installare Catalyst Browse/Catalyst Prepare versione 2019.2 o superiore. Il rilascio della versione 2019.2 è previsto per la metà di dicembre 2019.

** Risoluzione e angolo di visione ridotti rispetto al girato nativo.

Un partner ideale
Ottimizzata per le applicazioni cinematografiche professionali, l’ottica zoom SELP28135G è leggera e compatta ed è il complemento ideale per le capacità di imaging full-frame dell’FX9.

Apertura circolare con cerchio dell’immagine in formato full-frame
Zoom motorizzato servocontrollato per movimenti fluidi e precisi dello zoom
Tre ghiere indipendenti per messa a fuoco, zoom e iris con movimento scorrevole e silenzioso
È possibile scegliere se acquistare l’FX9 da solo (PXW-FX9) o insieme all’ottica SELP28135G (PXW-FX9K).

Serie di obiettivi cinematografici
Sperimenta nuove possibilità artistiche e un controllo creativo preciso con la serie di obiettivi cinematografici di Sony. Appositamente realizzata per la produzione di documentari e per la cinematografia digitale con telecamere full-frame, come FX9 e VENICE.

Possibilità di utilizzo a spalla e funzionalità di rete avanzate
Prova ad ampliare le possibilità dell’FX9 aggiungendo l’unità di estensione XDCA-FX9 opzionale, che migliora la distribuzione del peso e l’ergonomia della telecamera e consente di effettuare riprese a spalla in tutta comodità. È la soluzione ideale per le applicazioni ENG (Electronic News Gathering) e i documentari. L’unità di estensione aggiunge anche funzionalità di rete avanzate per lo streaming/trasferimento di file e funzionalità Timecode per le riprese multi-camera.

Ingresso audio e registrazione a 4 canali
L’FX9 include funzionalità audio eccellenti, con manopole di controllo indipendenti per ogni canale. Per applicazioni come le interviste, ad esempio, la registrazione audio a 4 canali permette di usare simultaneamente un microfono esterno per la registrazione dei suoni ambientali, un microfono integrato per gli appunti vocali dell’operatore e due microfoni wireless opzionali serie UWP per la voce dell’intervistatore e dell’intervistato. Inoltre, con un adattatore XLR opzionale (XLR-K3M, XLR-K2M o XLR-K1M) che offra due ingressi XLR in più, è possibile collegare ancora di più dispositivi.

Supporto multi-interfaccia (MI)
Il supporto multi-interfaccia (MI) flessibile di Sony fornisce alimentazione, segnali di connessione e attivazione/disattivazione coordinata agli accessori Sony compatibili. Ad esempio è possibile collegare e controllare i sistemi con microfono wireless Sony UWP-D (opzionale).

Opzioni di connettività per migliorare la mobilità
Come dotazione standard, l’FX9 dispone di funzionalità Wi-Fi integrate a 5 GHz* e 2,4 GHz. È sufficiente accendere il camcorder e accedere alla rete per attivare una serie di funzionalità di produzione wireless avanzate:

L’applicazione Content Browser Mobile™** consente di controllare il PXW-FX9 in remoto da uno smartphone o un tablet, tramite una connessione Wi-Fi. Usando un dispositivo mobile è possibile regolare il livello di esposizione, lo zoom, azionare il comando Record/Stop e molto altro ancora: questa soluzione è ideale per le riprese con un solo operatore. È inoltre disponibile l’autenticazione one-touch con gli smartphone che supportano la connettività NFC.
Il trasferimento FTP consente di inviare i file di contenuti tramite Internet per archiviarli in remoto su un server FTP, anche durante le riprese. In caso di interruzione del segnale, il sistema riprenderà automaticamente l’invio non appena la connessione sarà ripristinata.
La funzione di ritaglio permette di impostare il punto iniziale e il punto finale di una clip, evitando di perdere tempo a trasferire contenuti superflui.
XDCAM air carica le riprese proxy sul cloud da molteplici cameraman sul campo, così da poter avviare le operazioni di editing immediatamente. Il contenuto caricato è accessibile in modo sicuro da qualsiasi posizione. Il team delle news può iniziare a registrare le clip anche quando le riprese sono ancora in corso, risparmiando più tempo quando arriva una notizia dell’ultima ora.
La porta LAN cablata con l’unità XDCA-FX9 opzionale consente di collegare l’FX9 a Internet tramite un cavo Ethernet standard, consentendo così lo streaming o il trasferimento dei file tramite FTP.
La funzione Dual Link tramite cellulare si attiva quando viene collegata l’unità XDCA-FX9 opzionale: consente di utilizzare due reti cellulari insieme per offrire una connessione di rete ancora più affidabile. L’FX9 è compatibile con i dongle USB per cellulare standard della maggior parte delle reti. (Cerca il provider di servizi migliore per la tua regione. Si applicano i costi standard per la rete.)
Lo streaming QoS di alta qualità di Sony verso Network RX Station (opzionale) e XDCAM air di Sony consente di trasmettere le immagini per la riproduzione in località remote
*Supporto di 5 GHz in base alle normative locali/nazionali in vigore. Solo i modelli PXW-FX9V/9VK supportano 5 GHz.** L’applicazione Content Browser Mobile™ può essere scaricata da Google Play Store o App Store. Il funzionamento Wi-Fi non è garantito con tutti gli smartphone e i tablet.

E' incluso un obiettivo Sony 28-135mm f/4 G OSS E-mount zoom, che copera il formato Full-frame e dispone di range di apertura da f/4 a f/22.

- Obiettivo Sony FE PZ 28-135mm f / 4 G OSS

Progettato per soddisfare i requisiti di produzione in 4K, l' obiettivo Sony FE PZ 28-135mm f / 4 G OSS è un obiettivo zoom ad ampio raggio che copre le prospettive grandangolari e teleobiettive, aggiungendo al contempo molte funzioni per il tuo full frame, APS-C o Videocamera con innesto E o sistema di ripresa per foto. L'obiettivo è dotato di un controllo zoom motorizzato con velocità variabile e capacità di inversione della direzione di rotazione dello zoom. La funzione di zoom è un drive SSM (Super Sonic Wave Motor) che consente un funzionamento preciso e silenzioso. Il rumore di messa a fuoco è inoltre ridotto al minimo attraverso la riduzione del peso del gruppo di elementi di messa a fuoco e l'uso di un motore lineare. La funzione Iris è inoltre progettata per essere fluida e silenziosa per le esigenze cinematografiche.

Le variazioni dell'angolo di vista durante la messa a fuoco (respiro) e lo spostamento assiale durante lo zoom sono state ridotte mentre cinque elementi asferici e tre elementi ED lavorano con la tecnologia multi-rivestimento avanzata per ridurre al minimo la distorsione e le aberrazioni cromatiche, contribuendo anche a rendere più nitide le immagini generali con contrasto e chiarezza migliorati .

Sono disponibili anelli di controllo indipendenti per zoom, messa a fuoco e diaframma (apertura) e la modalità di messa a fuoco può essere commutata da auto a manuale facendo scorrere l'anello di messa a fuoco in avanti in modo da mantenere il controllo in ogni momento. Tutti e tre gli anelli di controllo sono stati progettati per fornire la giusta quantità di coppia per un funzionamento confortevole e reattivo e il passo della smerlatura sugli anelli è stato progettato per un controllo comodo e antiscivolo.

Un'apertura massima costante f / 4 offre prestazioni costanti in tutto il campo dello zoom ed è particolarmente utile quando si lavora con ingrandimenti dello zoom maggiori in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, il vantaggio di lavorare in condizioni di scarsa illuminazione o all'estremità lunga della gamma di zoom è la stabilizzazione ottica di SteadyShot, che riduce al minimo l'aspetto del movimento della fotocamera fino a quattro livelli di velocità dell'otturatore.

Nella confezione:

Sistema fotografico Sony PXW-FX9K XDCAM 6K a pieno formato con obiettivo OSS 28-135mm f / 4 G
Obiettivo Sony FE PZ 28-135mm f / 4 G OSS
Body Cap
Mirino
Oculare
Batteria BP-U35
Caricabatteria / adattatore CA BC-U1A Sony per BP-U90, U60, U60T, U30
Grip Remote Control
Adattatore per corrente alternata
Cavo USB
Garanzia limitata di 1 anno

Sony PXW-FX9 Specifiche E-Mount:

Sensore d'immagine
Dimensioni del sensore di immagine 35,7 x 18,8 mm (Full Frame)
Tipo di sensore CMOS
Risoluzione del sensore Efficace: 3840 x 2160
ISO 800 a 4000 (nativo)
Guadagno Da -3 a 18 dB
Gamma dinamica pubblicizzata 15 fermate
Rapporto segnale-rumore 57 dB
telecamera
Montatura dell'obiettivo E-Mount Sony
Velocità dell'otturatore 1/1 a 1/8000 sec
Filtro ND incorporato Filtro ND elettronico da 4 a 128 stop
Tipo di microfono incorporato Mono
Supporti di registrazione 2 x slot per schede XQD
1 x slot per schede ibride SDXC / Memory Stick PRO Duo
Registrazione interna
Modalità di registrazione XAVC-I 4: 2: 2 10 bit:
3840 x 2160p a 23,98 / 25 / 29,97 / 50 / 59,94 fps (da 240 a 600 Mb / s) 
1920 x 1080p a 23,98 / 25 / 29,97 / 50 / 59,94 / 100 / 120 fps (da 89 a 222 Mb / s) 
1920 x 1080i a 50 / 59,94 fps (112 Mb / s) 
XAVC-L 4: 2: 2 10 bit:
3840 x 2160p a 23,98 / 25 / 29,97 / 50 / 59,94 fps (Da 100 a 150 Mb / s) 
1920 x 1080p a 25 / 29,97 / 50 / 59,94 / 100/120 fps (da 25 a 50 Mb / s) 
1920 x 1080i a 50 / 59,94 fps (50 Mb / s) 
MPEG HD422 4: 2: 2 10 bit:
1920 x 1080p a 23,98/25/29,97 fps (50 Mb / s) 
1920 x 1080i a
25/50 / 59,94 fps (50 Mb / s)  Proxy XAVC 4: 2: 0 10 bit:
1920 x 1080p (9 Mb / s) 
1280 x 720p (da 6 a 9 Mb / s) 
640 x 360p (3 Mb / s) 
Curva gamma Sony S-Log 3
Registrazione audio XAVC:
proxy audio LPCM a 4 canali a 24 bit 48 kHz : audio AAC a 2 canali
interfacce
Connettori video 1 uscita BNC (12G-SDI)
1 uscita BNC (3G-SDI)
1 uscita HDMI (HDMI 2.0)
Connettori audio 2 x XLR a 3 pin a livello di microfono / linea (alimentazione phantom +48 V)
1 x uscita cuffie stereo da 1/8 "/ 3,5 mm
Altro I / O 1 ingresso dati BNC Genlock
1 ingresso / uscita dati codice temporale BNC
1 x controllo LANC 2,5 mm
1 dati USB Micro-B USB 3.1 Gen 1
Interfacce wireless 2.4 GHz, 5 GHz Wi-Fi
EVF
EVF Incluso
Tipo di display EVF LCD
Grandezza schermo 3.5"
Risoluzione EVF 2.760.000 punti
Energia
Tipo di batteria Sony BP-U Series
Connettori di alimentazione 1 ingresso Barrel (19,5 VCC)
Consumo di energia 35,2 W.
Ambientale
temperatura di esercizio Da 32 a 104 ° F / da 0 a 40 ° C
Temperatura di conservazione Da -4 a 140 ° F / da -20 a 60 ° C
Generale
Supporto per accessori 1 x slitta multi-interfaccia
1 x 1/4 "-20 femmina
Dimensioni 5,75 x 5,61 x 9,02 "/ 146 x 142,5 x 229 mm (senza sporgenze)
Peso 4,4 libbre / 2 kg

Sony FE PZ 28-135mm F / 4.0 G Specifiche

Lunghezza focale Da 28 a 135 mm
Montatura obiettivo Sony E
Formato Fotogramma intero
F-stop massimo f / 4
F-stop minimo f / 22
Angolo di campo diagonale Super35: 54-12 °
Full Frame: 75-18 °
Distanza minima di messa a fuoco dal piano dell'immagine 1,31 '/ 0,40 m
Design ottico 18 elementi in 12 gruppi
Lame di iris 9
Filetto del filtro 95 mm
Rapporto di zoom 4.8x
Comunicazione elettronica
Rapporto di ingrandimento massimo 1: 6.67
Dimensioni (L x A) 4,13 x 4,13 "/ 104,9 x 104,9 mm
Lunghezza 6,4 "/ 162,5 mm
Peso 4215 once / 1215 g

: PXW-FX9VK
Non in magazzino

Scheda tecnica

RISOLUZIONE VIDEO
6K
COPERTURA SENSORE
FULL-FRAME
ATTACCO OTTICHE
SONY E-MOUNT
OTTICHE CINEMA
Attacco Sony E-mount
TIPO DI SCHEDA
XQD
DIMENSIONE SENSORE
Full Frame

Accessori