CASHBACK SUMMER EDITION 2025
Sistema di messa a fuoco per stabilizzatore video
Filtri attivi
Sistema di messa a fuoco per stabilizzatore video
Dispositivo compatto che presenta un cross converter video e uno scaler tutto in uno
Ingresso HDMI, SDI, audio analogico
Uscita 3G-SDI, HDMI
Formato 1080p60fps
Adattatore obiettivo con controller wireless
Controllo remoto della messa a fuoco, A-B, Iris e ND
Filtro ND variabile elettronico incorporato
ND8 - ND2048 (9 Stops)
Design ottico con rivestimento dell'obiettivo
Trasparenza lente fino al 98%
Produce colori neutri senza spostamento
Nessuna polarizzazione
Controlli disponibili anche sul ricevitore
Colore:
Nero
Dimensioni:
Interne (L x L x A): 48,5 x 36 x 20 cm
Esterne (L x L x A): 54,5 x 42 x 22 cm
Peso:
5 kg
Valigia in resina leggera, stagna e indistruttibile con interno personalizzabile.
Completa di spugna interna pre tagliata.
LG-E268CII (HIGH OUTPUT) LEDGO ampia luce a Led Bi-color per videocamera
La luce della serie MagicHue LG-G260 adotta la tecnologia più recente con un'elevata resa luminosa e caratteristiche di luce soffusa. Grazie alla temperatura del colore variabile, la luce può regolare qualsiasi scena richiesta per studi e film e ripristinarla come ambienti di ripresa reali. Soprattutto i 7 effetti speciali di illuminazione, possono simulare qualsiasi atmosfera cinematografica.
LG-NG1208B Questa luce all-in-one funziona come una luce da studio ad alta specifica con un'illuminazione massima di 1337 LM, così come una luce a effetti speciali RGB e video a spettro completo. Con la temperatura del colore regolabile da 6500-2700K, questo dispositivo soddisfa la maggior parte delle esigenze di illuminazione da studio.
Lampada a LED Bicolor Versatile ulta moderna, controllo della luminosità e del colore mediante Wi-fi
NB: Stativo non incluso
Aputure LightStorm LS1/2W Illuminatore portatile Wide con 264 LED da 5500°K a 120° con CRI Ra>98, 60W di potenza.
Dotato di Unità di controllo con Dimmer e telecomando, completo di Filtro diffusore,
Telecomando a 3 canali 2,4 GHz con 4 gruppi,
Borsa per il trasporto
Fotocamera mirrorless Full-Frame DC-S5M2
Nuovo sensore 24,2 Megapixel con tecnologia Dual Native ISO e un motore di nuova generazione
AF a rilevamento di fase: un sistema rapido, accurato e affidabile
La tecnologia Active I.S. ti permette di riprendere mentre cammini, offrendoti una migliore stabilizzazione dell'immagine quando registri i video
Registrazione illimitata C4K/4K 60p/50p 4:2:2 10 bit
Fotocamera mirrorless Full-Frame DC-S5M2K con obiettivo Lumix 20-60mm F3.5-5.6
Nuovo sensore 24,2 Megapixel con tecnologia Dual Native ISO e un motore di nuova generazione
AF a rilevamento di fase: un sistema rapido, accurato e affidabile
La tecnologia Active I.S. ti permette di riprendere mentre cammini, offrendoti una migliore stabilizzazione dell'immagine quando registri i video
Registrazione illimitata C4K/4K 60p/50p 4:2:2 10 bit
Fotocamera Full-Frame Panasonic Lumix S5IIX con sensore 24,2 Megapixel con tecnologia Dual Native ISO e un motore di nuova generazione, AF a rilevamento di fase e tecnologia Active I.S., registrazione illimitata C4K/4K 60p/50p 4:2:2 10 bit, uscita dati video RAW, video ProRes, video All-Intra e registrazione USB-SSD esterna
Lumix S5 MIIX Panasonic Fotocamera e Ottica LUMIX S 24-105mm
Microfono Aputure V-MICD2 direzionale a condensatore fucile per videocamera DSLR
Faretto illuminatore MLED12 con regolatore intensità alette e filtro luce calda/fredda. Alimentazione a batteria tipo Sony 2,2 A ed esterna. Attacco slitta anche con maniglia.
Fotocamera mirrorless dotata di funzioni live streaming, registrazione video a 10 bit C4K 60p/50p con Lumix G Vario 12-60mm F3.5-5.6 ASPH. IN OMAGGIO E-1060 E-image Lampada Led Bicolor con barndoor
Fotocamera mirrorless LUMIX G dotata di sensore MOS da 25,2 Megapixel con capacità di registrazione video 4:2:2 10 bit C4K/4K 60p/50p e obiettivo LUMIX 12-60 mm (24-120 mm) in OMAGGIO HORIZON ONE E-IMAGE Stabilizzatore Manuale per DSLR
Offrendo un campo visivo estremamente ampio insieme a un design di messa a fuoco automatica, l’AF 14mm f / 2.8 FE di Samyang è un obiettivo grandangolare principale per fotocamere mirrorless Sony E-mount. La sua apertura massima f/2.8 relativamente veloce si adatta a lavorare in condizioni di illuminazione difficili e il suo design ottico incorpora tre elementi asferici e due a bassa dispersione per aiutare a ridurre la distorsione e le frange di colore. È stato inoltre applicato un Ultra Multi-Coating, oltre a un paraluce integrato, per sopprimere i bagliori e le immagini fantasma per un maggiore contrasto e precisione del colore. Il motore di messa a fuoco automatica dell’obiettivo offre prestazioni di messa a fuoco rapide e precise ed è disponibile anche l’annullamento della messa a fuoco manuale per un controllo più raffinato.
Offrendo un campo visivo ultra ampio, il Sony E-mount AF 18mm f / 2.8 FE di Samyangsi distingue anche per il suo design particolarmente compatto e leggero. Il design rettilineo grandangolare è adatto per paesaggi, architettura e soggetti interni, oltre ad essere adatto per applicazioni di astrofotografia.
Il suo design ottico include una serie di elementi asferici, ad alto indice di rifrazione e di dispersione estremamente bassa, che riducono una varietà di aberrazioni per produrre immagini ben controllate, nitide e chiare. Un rivestimento ultra multiplo è stato applicato anche ai singoli elementi per sopprimere bagliori e immagini fantasma per migliorare il contrasto e la precisione del colore. Inoltre, il motore autofocus STM lineare dell'obiettivo funziona in combinazione con i sistemi AF delle fotocamere Sony per prestazioni di messa a fuoco rapide, silenziose e precise, e l'azionamento manuale della messa a fuoco è disponibile anche per un controllo più raffinato.
Il Samyang AF 12mm F2 E è il primo obiettivo Samyang a focale fissa ultragrandangolare con messa a fuoco automatica progettato per il formato APS-C. Questo nuovo obiettivo a focale fissa autofocus ha un angolo di campo uguale a quello di un obiettivo da 18 mm su una fotocamera full frame. L'AF 12mm F2 E ha un'ampia apertura di F/2.0. Ciò consente, tra l'altro, di utilizzare un ISO più basso o una velocità dell'otturatore più elevata durante l'acquisizione di fotografie astronomiche. La struttura ottica è composta da 12 elementi in 10 gruppi con 5 lenti speciali (1 H-ASP, 1 ASP e 3 ED); tre elementi dell'obiettivo a bassissima dispersione e due elementi asferici (H-ASP e ASP). In questo modo la distorsione viene mantenuta al minimo per ottenere immagini più nitide.